Attualita

GIOIOSA MAREA – Congresso regionale di reumatologia il 30 e 31 maggio

A Gioiosa Marea il Congresso Regionale di Reumatologia

I prossimi 30 e 31 maggio, Gioiosa Marea sarà sede del 9° Congresso regionale CreI Sicilia 2024, dedicato all’aggiornamento e all’informazione dei reumatologi e delle varie figure specialistiche coinvolte nella cura delle malattie reumatiche.
Il programma sarà articolato in diverse sessioni, affrontando argomenti cruciali come il dolore cronico, l’artrite reumatoide, la fibromialgia e molte altre patologie reumatiche. Sarà riservato uno spazio di confronto con cardiologi, ginecologi, nefrologi e altri specialisti, per discutere approfonditamente le sfide legate alla prevenzione delle comorbidità nei pazienti reumatologici.
Durante il Congresso, di cui è responsabile scientifico il dott. Aldo Molica Colella, verranno esaminati i temi più attuali nel campo della medicina, con un focus particolare sull’importanza della medicina di precisione.
Sarà riservata una sessione alle associazioni dei pazienti, per consentire loro di esprimere le proprie preoccupazioni e esigenze emergenti. Il Congresso CreI rappresenterà un’opportunità per il confronto tra i reumatologi italiani su questioni di grande rilevanza, come l’integrazione tra ospedale e territorio, coinvolgendo attivamente anche i medici di medicina generale.
Il 9° Congresso regionale CreI Sicilia 2024, la cui partecipazione darà diritto ai crediti formativi ECM, avrà inizio nel pomeriggio di giovedì 30 maggio. Alle 17,40 è previso il saluto delle autorità: la dottoressa Daniela Marotto, presidente CReI; Fortunato Ferracane, Consigliere CReI; Catena Di Blasi, Direttore Generale “Papardo”; Giusi La Galia, Sindaco di Gioiosa Marea; Giacomo Caudo, Presidente dell’ordine dei medici di Messina e Giuseppe Laccoto, Presidente Commissione Salute all’Assemblea Regionale Siciliana.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago