Il ringraziamento del Sindaco La Galia
Gioiosa Marea è bene comune, patrimonio di tutti e come tale da curare e tutelare. Un sentimento diffuso, quello dei gioiosani, che sono sempre pronti a dimostrare affetto e attaccamento alla città.
E’ quanto successo nella contrada di Santo Stefano dove Basilio Lembo, Stefano Lembo, Franco Maraffa, Pippo Natoli, Enzo Ridinò, Tindaro Ridinò, Antonino Spanò e Salvatore Spanò hanno ripulito la piazzetta della contrada, tradizionale luogo di incontro e di socializzazione.
Allo stesso modo, Osvaldo Zodda con l’aiuto di Mimmo Zodda, ha ripulito il sentiero naturalistico che conduce a Capo Calavà, un percorso di grande fascino e straordinaria bellezza che va valorizzato in modo adeguato.
Altri volontari, Natalino Busacca, Nicola Albis e Vincenzo Lupica, hanno donato e installato due vasi artistici che decorano la piazzola “Scrusciu du mari” e che servono anche come raccoglitori di cicce di sigaretta: un invito a quanti vanno ad ammirare un panorama mozzafiato a non sporcare l’area.
Infine a San Giorgio, nell’ambito di una iniziativa di edilizia solidale che verrà approfondita più avanti, un tratto del muretto del lungomare è stato dipinto e decorato da Roberto Cicirello, Enzo Franco, Nicola Pelleriti, Melo Pipitó, Luca Salmeri e con il supporto del Centro Edile Meridionale s.r.l.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri