Fotonotizie

GIOIOSA MAREA E PIRAINO – Procedura di gara europea per l’adeguamento del depuratore Zappardino

Avviata la procedura di gara europea per l’adeguamento del depuratore consortile di Zappardino

Il Commissario Unico alla Depurazione, Fabio Fatuzzo, con un proprio provvedimento, ha avviato la procedura di gara europea per i lavori di adeguamento dell’impianto di depurazione consortile in località Zappardino a servizio dei Comuni di Gioiosa Marea e Piraino. Un passaggio atteso dopo l’approvazione, lo scorso inverno, del progetto esecutivo a seguito del necessario adeguamento alla nuova normativa del codice degli appalti.

La gara d’appalto, con procedura aperta, sarà gestita da Invitalia, Centrale di Committenza per conto del Commissario straordinario unico per la depurazione. L’importo complessivo del progetto è di 8milioni420mila euro, una parte dei quali è stata finanziata con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021/2027.

L’importo dei lavori, comprensivo degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso, è di 6milioni 229mila euro.

I Sindaci di Gioiosa Marea e Piraino, Giusi La Galia e Salvatore Cipriano, che hanno seguito il lungo iter da vicino, incontrando più volte a Palermo il sub commissario della Regione Siciliana per la Depurazione delle Acque Salvatore Cordaro e il consulente Riccardo Costanza, esprimono piena soddisfazione: “Nonostante i ritardi legati agli avvicendamenti nei responsabili della struttura commissariale e alla necessità di adeguare il progetto alle nuove normative, siamo giunti a una svolta. Questo traguardo è fondamentale per i nostri comuni e per l’intero comprensorio sia dal punto di vista ambientale che economico – commentano i sindaci La Galia e Cipriano. Avremo finalmente un impianto di depurazione moderno e funzionale, che contribuirà a migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini e a tutelare l’ambiente. Inoltre, l’adeguamento rappresenta un importante passo avanti per lo sviluppo dell’economia turistica della nostra zona, che potrà beneficiare di un impianto più efficiente e dalla gestione sostenibile. Proseguiremo a controllare la procedura di gara da cui dipende la realizzazione di un progetto strategico per il nostro territorio”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

17 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

29 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago