Progettazione per l’eliminazione delle barriere architettoniche, accolta la richiesta di finanziamento del Comune di Gioiosa Marea
L’Assessorato Regionale alla Famiglia ha accolto la richiesta di finanziamento avanzata dal Comune di Comune di Gioiosa Marea per affidare la progettazione del P.E.B.A., il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche. L’importo complessivo del finanziamento ammonta a 8359 euro.
I P.E.B.A. sono strumenti essenziali per monitorare, progettare e pianificare interventi che mirano a garantire un’accessibilità ottimale agli edifici per tutti i cittadini. L’obiettivo principale è rimuovere le barriere architettoniche presenti sul territorio, assicurando il pieno diritto di cittadinanza alle persone con disabilità motorie, sensoriali e intellettive, attraverso la tutela della dignità, la creazione di pari opportunità e l’eliminazione di ogni forma di discriminazione. “Si tratta di un passaggio importante per la nostra comunità – commenta il Sindaco Giusi La Galia. Il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche non è solo un progetto urbanistico, ma un impegno concreto verso l’inclusività e il rispetto dei diritti di tutti i cittadini. Vogliamo garantire a chiunque, indipendentemente dalle proprie capacità, la possibilità di vivere appieno la nostra città. Abbiamo avviato un processo che renderà Gioiosa Marea un luogo più accessibile e accogliente per tutti”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…