Due milioni e mezzo di euro per la messa in sicurezza del territorio
Il Ministero dell’Interno ha finanziato la realizzazione di tre progetti relativi alla messa in sicurezza del territorio di Gioiosa Marea per complessivi due milioni e mezzo di euro. Nel dettaglio, si tratta di opere di regimentazione e convogliamento delle acque piovane della strada comunale di Gioiosa Guardia (800mila euro), della strada comunale di contrada Rupe (800mila euro) e della strada comunale di contrada San Filippo (900mila euro). I progetti erano stati predisposti dall’Ufficio Tecnico Comunale su preciso input dell’Amministrazione all’indomani dell’insediamento lo scorso ottobre 2021.
Il Sindaco Giusi La Galia commenta con soddisfazione: “Si tratta di interventi attesi da tempo che rivestono una duplice finalità. Da un lato la fondamentale azione di tutela di un parte di territorio comunale che versa in condizioni di degrado, mentre, dall’altro lato, la realizzazione di questi lavori rientra in una più ampia progettualità che guarda alla valorizzazione e alla fruizione turistica. Questi interventi, infatti, consentiranno di sistemare la sede viaria che permetterà di raggiungere in modo agevole da San Leonardo il sito storico di Gioiosa Guardia. Ci siamo sempre lamentati, a ragione, delle difficoltà a raggiungere il monte Meliuso. Il finanziamento di questi progetti – continua il Sindaco La Galia – rappresenta un tassello importante nell’ottica di una organica prospettiva di fruizione e di sviluppo turistico. Nei mesi scorsi, infatti, abbiamo siglato un accordo strategico con il Parco archeologico di Tindari, Pro Loco e associazioni per la gestione integrata del sito di Gioiosa Guardia attraverso il miglioramento di attività e servizi. Cominciamo migliorando il fondamentale settore della viabilità”.
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)