Fotonotizie

GIOIOSA MAREA – Firmate le ordinanze su prevenzione incendi e attività rumorose nel periodo estivo

Prevenzione incendi e attività rumorose nel periodo estivo: in vigore le due ordinanze

E’ in vigore l’ordinanza per la prevenzione degli incendi che impone il divieto, dal 15 giugno al 15 ottobre, di accendere fuochi in prossimità di boschi, terreni agrari e/o cespugliati, lungo le strade Comunali, Provinciali, Statali e Autostradali ricadenti sul territorio comunale. Negli stessi luoghi, non è consentito fumare o usare apparecchi a fiamma libera o elettrici che producono faville.
Pesanti le sanzioni per i trasgressori: le multe vanno da 1.032 a 10.329 euro, oltre alla denuncia penale, se i fuochi procurano incendio o anche solo potenzialmente l’innesco.
La stessa ordinanza firmata dal Sindaco Giusi La Galia impone a tutti i proprietari di fondi di provvedere entro il 14 giugno prossimo a creare una fascia di rispetto di almeno 10 metri ripulita di qualsiasi tipo di vegetazione e rifiuti, lungo tutte le strade pubbliche e private, lungo le ferrovie e le autostrade, in prossimità di qualunque costruzione e di impianti, nonché in prossimità dei confini di proprietà.
Invece, tra il 16 ottobre e il 15 giugno è possibile bruciare in aree poste ad una distanza non inferiore a 200 metri dai margini esterni dei boschi e delle aree protette, sempre nella fascia oraria tra le 5 e le 9 del mattino. Inoltre, dall’accensione alla fase di spegnimento, il fuoco deve essere costantemente vigilato fino alla completa estinzione di focolai e braci. E’ comunque vietata l’accensione di fuochi nelle giornate calde e particolarmente ventilate soprattutto nei casi di venti provenienti da Sud-Est (scirocco).
Per il contrasto al fenomeno degli incendi è fondamentale la collaborazione dei cittadini: chiunque avvisti un incendio, deve darne immediata comunicazione ai Vigili del Fuoco o al Servizio Antincendio Boschivo del Corpo Forestale, alla Polizia Municipale, alla Stazione Carabinieri di Gioiosa Marea o alla Protezione Civile, fornendo quante più indicazioni possibili per la sua localizzazione, ai seguenti numeri telefonici:

Numero Unico Emergenze: 112
Vigili del Fuoco: 115
Corpo Forestale Regione Siciliana Servizio Emergenze Ambientali: 1515
Polizia Municipale: 0941 363334
Ufficio Comunale Protezione Civile: 0941/363334

Con un’altra ordinanza, il Sindaco Giusi La Galia ha regolamentato gli orari dei mestieri rumorosi durante il periodo estivo. In particolare, le attività, le lavorazioni e i mestieri rumorosi devono essere sospesi, dal 1° giugno al 30 settembre dalle ore 13,30 alle ore 16 e dalle ore 20 alle 8.
Le due ordinanze sono consultabili integralmente sul sito internet del Comune di Gioiosa Marea.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago