Il concerto di arpa e canto per valorizzare e promuovere lo straordinario sito archeologico
Ha riscosso un grande successo di pubblico il concerto per arpa e canto “Echi del Mito. Un viaggio tra Amore e Dee”, andato in scena al sito archeologico di Gioiosa Guardia durante il weekend appena trascorso.
L’obiettivo dell’evento, organizzato nell’ambito del progetto nazionale di Italia Nostra “Minore: un Faro sul Patrimonio Culturale”, era quello di valorizzare l’area archeologica di Gioiosa Guardia e diffondere la storia delle antiche origini della misteriosa città, sorta sul versante orientale del monte Meliuso. In scena un avvincente viaggio sonoro e poetico con l’arpista Ginevra Gilli,
Soddisfatti per l’ottima riuscita dell’evento Giuseppe Natoli (direttore del Parco archeologico di Tindari), Angela Pipitò (responsabile Italia Nostra – Presidio Nebrodi)
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…