Fotonotizie

GIOIOSA MAREA – Il Comune partecipa con tre progetti al bando su inclusione e coesione

PNRR, il Comune di Gioiosa Marea presenta tre progetti per l’inclusione e la coesione
Sono tre le proposte di intervento con le quali l’Amministrazione Comunale di Gioiosa Marea, ha risposto all’avviso del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociale, a valere su fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), finalizzato a erogare finanziamenti a sostegno delle politiche di inclusione e coesione. Nel dettaglio si tratta di un progetto per l’assistenza h24 a persone anziane, un altro per la creazione di aree attrezzate per lo sport e per il tempo libero e infine un progetto rivolto a sfruttare le nuove tecnologie per un migliore fruizione dei percorsi culturali.
Il Progetto “Assistenza a casa h24” prevede la progettazione e lo sviluppo di servizi di assistenza per soggetti anziani basati sull’utilizzo di servizi digitali e nuove tecnologie. In tal modo si vuole favorire la permanenza nel proprio nucleo familiare dell’anziano che abbia perduto in parte o completamente l’autosufficienza aiutandolo a mantenere la propria autonomia e supportandolo nei suoi bisogni sanitari e socio‐relazionali utilizzando le novità digitali ad esempio per ricevere le medicine a casa o per il soccorso in tempo reale.
Anche il progetto relativo ai percorsi culturali vuole sfruttare le nuove tecnologie: si intendono realizzare di percorsi in realtà virtuale/aumentata per coinvolgere e interessare quei turisti della fascia giovanile che sono più abituati alla fruizione dei luoghi utilizzando servizi digitali, ma anche quei turisti che amano scoprire aspetti nuovi ricollegati alla proposta culturale di un territorio.
Infine, il progetto rivolto all’integrazione sociale attraverso gioco sport ed apprendimento si propone di riqualificare gli spazi esterni sul territorio comunale, creare aree attrezzate per favorire lo svolgimento di attività sportiva dei disabili e degli anziani e di realizzare una serie di attività finalizzate all’accoglienza dei profughi in età scolare e ad assicurare loro accesso ai servizi educativi, scolastici e formativi. Il Sindaco Giusi La Galia e per l’Assessore alle Politiche Sociali Vincenzo Amato confidano che “le proposte di intervento presentate possano trovare risposta nell’erogazione dei fondi da parte del Ministero. Si tratta, infatti, di sviluppare progetti che vanno, innanzitutto, a sostegno di anziani e giovani, ma anche delle loro famiglie. Intendiamo dare risposte concrete e mirate per dare qualità e consistenza agli interventi sociali in favore della comunità gioiosana, potenziando i servizi e le strutture esistenti. L’Amministrazione e il Consiglio Comunale di Gioiosa Marea intendono sfruttare ogni opportunità legata al Pnrr relativamente alla missione dedicata all’inclusione sociale per offrire così ai cittadini servizi omogenei, efficienti e innovativi”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago