I fatti: Nel tardo pomeriggio festivo molte pietre si sono staccate dal costone soprastante la statele (come si vede dalla foto), creando una situazione di rischio per chi transitava anche se a destar maggior preoccupazione è rimane un grosso macigno pericolante che stamani il personale dell’Anas cercheràdi far precipitare a valle, e che ha, in via precauzionale ha provveduto a transennare la zona e chiudere la statale. Il Sindaco di Gioiosa Marea, Ignazio Spanò ha anche denunciato all’Anas ha caduta di massi che interessa un’altra localitàdel centro, quella del Cicero nei pressi di San Giorgio.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri