Gioiosa ha sicuramente bisogno di una classe dirigente in grado di rilanciare la sua storia inserendola nelle dinamiche di sviluppo della società contemporanea, e per fare ciò è necessario creare una squadra coesa che abbia capacità di ascolto ed esperienza, dinamismo e voglia di fare, una squadra che rappresenti la sintesi delle forze migliori presenti, al di sopra delle singole appartenenze.
Essere classe dirigente vuol dire anche, soprattutto, assumersi la responsabilità di uscire dal quotidiano e di mettere in campo la progettualità necessaria per valorizzare tutte le risorse e le capacità presenti sul territorio, mettendole in rete, stimolando e fornendo tutte le opportunità che un governo locale ha il compito di mettere a disposizione della comunità, facendo occupare a Gioiosa il posto che merita nello scenario provinciale e regionale.
Associazione “un’altra storia” Gioiosa Marea
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…