Categories: Cronaca Regionale

Gioiosa Marea – Le “Radici” attecchiscono.

Costituito da pochi mesi su iniziativa di professionisti ed appassionati del territorio gioiosano, si prefigge l’obiettivo primario della valorizzazione e riqualificazione del sito di Gioiosa Guardia.

Nel corso della sua breve esistenza si sono susseguite tantissime riunioni e sono state mese in cantiere molte idee. La volontà di ritrovare le antiche radici ha portato ad un fattiva e feconda collaborazione tra persone di tutto il territorio gioiosano superando anche le anacronistiche differenze e diffidenze tra il tra il centro e S.Giorgio, concretizzandosi in attività di studio, collaborazione e ricerca atta alla valorizzazione del territorio gioiosano e non solo, in nome di Gioiosa Guardia che di tutti è stata l’unica e generosa madre.

Questo è lo spirito vero del gruppo: all’insegna delle comune radici, superare le divisioni scaturite dall’esodo. Questa feconda collaborazione ha messo in cantiere tante iniziative e promette di dare frutti importanti. Uno dei primi segni tangibili è stato lo Shooting Day-GuardiAmo.

Nello scenario di struggente bellezza di Gioiosa Guardia, adibito a set fotografico, valenti fotografi e bravissime modelle, “vestite” da sapienti costumiste, hanno messo in scena una magica rappresentazione dei luoghi e della storia, immortalati in scatti bellissimi.

Per valorizzare e rendere indelebile tale risultato, dare il giusto riconoscimento alle professionalità che hanno realizzato l’evento, per tenere alta l’attenzione sulle problematiche relative alla valorizzazione e al recupero di Gioiosa Guardia, sarà realizzato un calendario al quale hanno contribuito tanti sponsor e nel contempo si terranno varie mostre fotografiche in tutto il comune per dare a chiunque la possibilità di ammirare le bellissime foto.

La prima mostra si terrà a Gioiosa Marea dal 16 al 22 dicembre nella “Torre di Avviso” comunemente conosciuta come Torretta, sita nell’omonima via, e sarà aperta la pubblico, il 16 dicembre, dalle ore 10 alle ore 12,30 e dal 17 al 22 dicembre dalle ore 17,30 alle ore 19,30.

E’ la prima volta che nella torre viene allestito un evento pubblico ed anche questo è un risultato che il movimento ha fortemente voluto in nome dalla valorizzazione della radici del territorio e dei suoi beni culturali.

Secondo quanto si legge nel decreto dell’Assessore Regionale ai Beni Culturali n. 1516 del 27/07/1984, che ha apposto vincolo quale bene di interesse storico e artistico particolarmente importante, è classificata come “Torre di Avviso” e fu costruita nel 1544 assieme alle altre sparse per tutto il litorale della Sicilia al fine di fortificare le piazze ed i luoghi più importanti dell’isola per difendersi dalle scorerie dei turchi e dei corsari.

All’epoca Gioiosa Marea non esisteva ancora e tutte le coste erano pressoché disabitate per cui la torre svolgeva una funzione di presidio militare e secondo alcuni studi tutto il territorio.

La Torre è di proprietà privata ed attualmente appartiene al sig. Santo Villanti che l’ha magistralmente restaurata nel 2005 secondo le direttive impartite dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e l’ha entusiasticamente messa a disposizione per la mostra fotografica.

Si invitano tutti i cittadini a partecipare a questa straordinaria iniziativa e con l’occasione si ringraziano i fotografi, le modelle, le costumiste, che hanno consentito di realizzare i servizi fotografici, il sig. Santo Villanti che ha messo a disposizione la torre e gli sponsor che hanno contribuito alla stampa del calendario.

Il Movimento ” Le Radici”.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

51 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago