In evidenza

GIOIOSA MAREA – Il lungomare di Anna Rita

Il lungomare di San Giorgio di Gioiosa Marea diventa “Anna Rita Sidoti”.

“Abbiamo solo sancito formalmente un atto che era già scritto nei nostri cuori: questa strada porta il nome di Anna Rita Sidoti sin dal primo momento”. Così il Sindaco di Gioiosa Marea Eduardo Spinella ha commentato l’intitolazione del lungomare di San Giorgio alla campionessa di marcia scomparsa prematuramente nel maggio di un anno fa. “Un tributo doveroso ad una grande donna e ad una atleta inimitabile – ha proseguito il Sindaco Spinella – un omaggio sentito dall’intera cittadinanza gioiosana”.
La cerimonia di Piazza Tonnara, venata di commozione ma senza toni retorici, è stata moderata dal giornalista Giuseppe Romeo e ha visto la partecipazione di tante personalità, ma anche di amici e giovani atleti che sperano di ricalcare le orme di Anna Rita. E proprio a loro, si è rivolto Salvatore Coletta, lo storico allenatore della campionessa mondiale ed europea di marcia: “Anna Rita era una come voi, ma aveva un sogno e ha fatto di tutto per raggiungerlo. Anche voi abbiate la forza e la caparbietà di inseguire i vostri sogni. La storia di Anna Rita è un esempio concreto, lontana dalle copertine patinate di oggi”.
La targa della “Via Anna Rita Sidoti” è stata scoperta dai figli della grande campionessa e il marito Pietro Strino ha voluto ringraziare l’Amministrazione Comunale per la scelta del luogo da intitolare: “Questa strada è un luogo simbolo, sia per l’inizio della nostra storia familiare che per l’inizio quotidiano dei suoi allenamenti. Tutto cominciò da qui e questa targa lo rappresenta in modo indelebile”.
Il rappresentante della Prefettura Valerio De Joannon ha sottolineato come “la deroga ai tempi stabiliti per l’intitolazione sia giunta in ritardo per problemi burocratici, ma la determinazione del Prefetto è stata sin da subito quella di procedere in questa direzione, in ossequio ad una precisa indicazione della volontà popolare di Gioiosa Marea”
Il Presidente dell’Ente Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, ha voluto sottolineare la valenza della storia personale e di atleta di Anna Rita Sidoti, che “come i nostri alberi monumentali, ha radici profonde e noi abbiamo il compito di annaffiarle per raccogliere ancora i suoi frutti, i suoi esempi di tenacia, coraggio e forza d’animo”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

14 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago