Categories: Cronaca Provinciale

Gioiosa Marea – Musei da Vivere – 500 metri di tela lungo le vie cittadine

Si è tenuta ieri a Gioiosa Marea lungo le vie del centro la mostra ‘Musei da vivere’, una interessantissima manifestazione dedicata all’arte ed alla libera espressione dei ragazzi.
Il progetto, finanziato dall’assessorato alla pubblica istruzione, è stato realizzato per metà dagli alunni gioiosani e per l’altra metà da quelli di Furnari con la sezione staccata di Tripi,i quali hanno esposto 500 metri di tela lungo le vie cittadine.
La manifestazione ha avuto un grandissimo successo di pubblico, unica nel suo genere e mai realizzata prima. Tantissima la gente che vi ha partecipato, alcuni di essi hanno anche manifestato la volontà di comprare alcune delle tele esposte.
Il progetto fa parte del concorso indetto dall’assessorato alla pubblica istruzione che ha individuato solo 3 scuole della provincia di Messina come scuole d’ eccellenza: quella di Milazzo, Gioiosa Marea e Roccalumera.
Gli alunni, grazie al finanziamento dell’assessorato, hanno prima visitato alcuni dei più belli musei d’Italia, e poi realizzato queste tele per una lunghezza totale di 500 metri.
Un applauso sincero va ai ragazzi hanno preparato questo immenso lavoro ed a tutti professori ed il personale che li hanno guidati ed aiutati, un lungo impegno durato parte dell’anno scolastico, che, purtroppo solo per un giorno, ha riempito di colore e di gioia le vie del centro di Gioiosa Marea, trasformandola in un museo a cielo aperto.
Le tele realizzate, avrebbero poi dovuto essere esposte in uno spazio dedicato, che, come lamenta la preside dell’Istituto comprensivo Giovanni Verga di Gioiosa Marea prof. Maria Rosaria Natoli , purtroppo manca.
A seguire un video realizzato da Alessio Forzano per il sito www.gioiosani.it con intervista alla dirigente dell’ istituto comprensivo di Gioiosa Marea

{youtube}oBVEm3-i3dM{/youtube}

admin

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago