L’amministrazione comunale di Gioiosa Marea ha disposto la proroga fino al 31 aprile 2013 dei contratti di diritto privato, riguardante i lavoratori in servizio dall’1 dicembre 2001 e quelli in servizio dall’1 gennaio 2007. In tutto sono 43, divisi per categorie, 30 categoria C, 10 categoria B e 3 categoria A, tutti operativi a tempo determinato per 24 ore settimanali. La spesa complessiva prevista è di circa 280 mila euro, il 90%, circa 251 mila euro, è a carico della Regione, mentre circa 28 mila euro, il 10%, è a carico del comune tirrenico.
L’amministrazione comunale di Gioiosa Marea procederà all’affidamento di un incarico professionale a professionista esperto in interventi di salvaguardia dei litorali e di ripascimento, relativi al progetto di messa in sicurezza del litorale di Capo Calavà e San Giorgio di Gioiosa Marea. Per questi motivi sono stati stanziati 10 mila euro. “Prosegue l’impegno dell’esecutivo di Gioiosa Marea, ha dichiarato il sindaco, Eduardo Spinella – che è in contatto costante con l’assessorato regionale territorio e ambiente e il genio civile opere marittime – perchè, in tempi brevissimi, in attesa del progetto definitivo, si possa realizzare il pronto intervento a protezione della costa di Capo Calavà e di San Giorgio”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri