Gioiosa Marea – Oggi, 31 marzo 2016, a Gioiosa Marea si terrà la cerimonia di apertura del “Real Life Rheumatologists”, Congresso dei Reumatologi italiani del CROI, in programma a Messina nei giorni 1-2 aprile 2016. A partire dalle ore 15.45 all’Auditorium comunale di Gioiosa Marea, città natale del dr. Aldo Molica Colella, responsabile scientifico del Congresso, i reumatologi del Consiglio Direttivo dei Reumatologi Italiani, incontreranno la popolazione e risponderanno alle domande dell’uditorio.
Una modalità che può diventare modello di prevenzione attraverso l’informazione diretta al cittadino.
Nell’Auditorium Comunale di Gioiosa Marea (Me), sarà affrontata la tematica “Conoscere le malattie reumatiche per iniziare a cambiarle”, un’azione di portata culturale, rivolta alla prevenzione come misura sociale di salvaguardia e tutela della salute:
Il “Real Life Rheumatologists”, Congresso dei Reumatologi italiani del CROI, si terrà a Messina nei giorni 1-2 aprile 2016, nell’Aula Congressi dell’Ospedale Papardo di Messina.
Il Corso “Real life Rheumatologists” è un format di aggiornamento in Reumatologia itinerante in tutta Italia, organizzato dal CReI nazionale e dal CReI Sicilia, che ha come obiettivo primario un perfezionamento della conoscenza dei problemi della real life del reumatologo. Vedrà coinvolti attivamente non solo lo specialista reumatologo, ma anche tutti gli altri attori nella quotidianità nel processo di cura delle malattie reumatiche: il medico di medicina generale, il fisiatra, l’ortopedico e il fisioterapista, oltre ad amministratori, legali e soprattutto pazienti.
Ampio spazio verrà dedicato, in linea con le finalità del congresso, alle esperienze di real life in alcuni centri di reumatologia siciliani. L’interdisciplinarietà vede anche il coinvolgimento di specialisti della medicina manuale e della riabilitazione. La giornata si chiuderà con la sessione dedicata all’osteoporosi.
La partecipazione al convegno è gratuita, con obbligo di iscrizione.
________________________
ACCREDITAMENTO ECM
Per avere diritto ai crediti formativi (crediti ECM 8) è obbligatorio frequentare il 100% delle ore di formazione, compilare il questionario di valutazione dell’evento, sostenere e superare la prova di apprendimento. Al termine dell’attività formativa verrà rilasciato l’attestato di partecipazione, mentre il certificato riportante i crediti ECM sarà inviato dal Provider dopo le dovute verifiche.
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Dott. Aldo Molica Colella.
PRESIDENTI: Fortunato Ferracane, Aldo Molica Colella, Stefano Stisi.
COMITATO SCIENTIFICO: Giovanni D’Avola, Rosario Foti, Giovanni Pistone, Giuseppe Provenzano, Salvatore Vitanza.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…