Fotonotizie

GIOIOSA MAREA – Pentamusa Wind Orchestra

Concerto Pentamusa Wind Orchestra 9 ottobre 2016

La ‘Masterclass Annuale per direttori di bande ed orchestre fiati’ si concluderà domenica 9 ottobre 2016 con inizio alle ore 19.30 nell’Auditorium comunale ‘F. Borà’ di Gioiosa Marea, con un concerto di musica d’autore. Protagonista la Pentamusa Wind Orchestra, composta da 60 musicisti dei Nebrodi e diretta da maestri di fama internazionale. Il concerto, patrocinato dal Comune di Gioiosa Marea, è ad ingresso gratuito.

Sarà il teatro dell’Auditorium comunale ‘F. Borà’ di Gioiosa Marea ad ospitare, domenica 9 ottobre 2016 alle ore 19.30, la fase finale della MASTERCLASS ANNUALE PER DIRETTORI DI BANDE ED ORCHESTRE FIATI, con un concerto di musica d’autore che vedrà protagonista la Pentamusa Wind Orchestra, diretta da maestri di fama internazionale. La formazione orchestrale che si esibirà a Gioiosa Marea, ultima nata di casa Pentamusa, sarà composta da 60 elementi diplomati e non, facenti parte delle associazioni che formano Pentamusa, e allievi dell’Accademia Musicale Nebroidea, stabilmente diretta dal M° Salvatore Crimaldi.
A pochi mesi dal suo esordio, l’orchestra vanta la vittoria di un concorso internazionale e numerosi concerti in location ed eventi che da sempre rappresentano la storia della musica originale per banda e orchestra fiati, tra cui l’esecuzione del concerto “Note d’autore” nella Sala Scarlatti del conservatorio di musica Bellini di Palermo, eccezionalmente diretto dal Maestro Andrea Loss. Il corso è stato curato proprio da quest’ultimo, affermato direttore d’orchestra e didatta, che intrattiene fecondi rapporti con i gruppi Pentamusa da circa tre anni.
Iniziata lo scorso 18 marzo, la ‘Masterclass per direttori di bande ed orchestre fiati’, strutturata in 6 incontri di 3 giorni ciascuno, ha visto alternarsi maestri direttori e compositori di caratura nazionale e internazionale: il M° ANDREA LOSS, il M° VIRGINIO ZOCCATELLI e il M° GIUSEPPE RATTI. La Masterclass si concluderà nel week-end dal 7 al 9 ottobre con il M° FRANCO CESARINI, docente e direttore di fama internazionale che affiancherà Andrea Loss, docente principale, in una tre giorni intensa che vedrà la presenza di 30 direttori provenienti da tutta la Sicilia ed avrà il suo epilogo con il concerto di Gioiosa Marea.
“L’esibizione della Pentamusa Orchestra a Gioiosa Marea assume molteplice valenza, dopo la Festa della Musica, il Concerto dell’Orchestra della Costa Saracena con i maestri della Berliner Philarmoniker, e le manifestazioni dell’Estate Mare. Se la musica – infatti – è di per sè veicolo di promozione culturale, portare sul palcoscenico formazioni artistiche del territorio, come la Pentamusa Orchestra, è un modo concreto per sostenere e fare emergere talenti musicali nostrani. Gioiosa Marea è una comunità avvezza al linguaggio della musica e intende cogliere valide occasioni per promuovere la cultura musicale e la propria immagine”, ha detto Eduardo Spinella, sindaco di Gioiosa Marea.
Il concerto, patrocinato dal Comune di Gioiosa Marea, è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

52 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

1 ora ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago