Categories: Tutto Libri

GIOIOSA MAREA – Presentazione del libro di Carlo Borgomeo

Il tema trattato è quello della questione meridionale che è esistita ed esiste tutt’oggi. Ma è una questione di grandissima attualità, soprattutto oggi, quando si avverte l’esigenza di quello che era il Sud, di come è diventato, di come è ridotto, costretto a inseguire il livello di reddito del Nord, senza identità e subalterno. Il Sud è certo meno ricco del Nord, ma la distanza più grave è nei diritti di cittadinanza, nella scuola, nei servizi sociali, nella cultura della legalità. È da qui che bisogna ripartire convincendosi che la coesione sociale è una premessa, non un effetto dello sviluppo. All’incontro, coordinato da Elisabetta Raffa, direttore di messina.Sicilians.it, interverranno il sindaco di Gioiosa Marea, Eduardo Spinella, l’autore del testo, Carlo Borgomeo, poi Teodoro Lamonica, vice sindaco, con delega ai beni comuni, Felice Coppolino – presidente regionale UNICOOP Sicilia e Sebastiano Lentini–presidente ConfAPI Sicilia.

admin

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

8 secondi ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

10 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

7 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago