Ecco i nomi delle strutture invitate all’incontro: Stabilimento balneare Lido Capo Calavà; Gioiosa s.p.a. Villaggio Capo Calavà; Residence Calavà-Villa Rosa; Gestione turistica Mare Blù; Residence Villa Giulia; Villaggio Alaua; Villaggio Baia Calavà; Chiosco Capo Calavà; Eolian Sub.
Tra i punti dibattuti: i collegamenti, la raccolta dei rifiuti, la pulizia delle spiagge, la qualità dei servizi, ma anche si è parlato di manifestazioni, progetti comuni, marketing e comunicazione. In maniera per nulla velata si è anche evidenziata la necessità, da parte delle strutture turistiche gioiosane, di costituirsi in associazione a tutela degli interessio comuni e di quelli diffusi anche per essere un interlocutore unico nei confronti delle amministrazioni pubbliche e dei soggetti privati che operano sul territorio in matreria di turismo e sviluppo socio-economico.
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…