E poiché, a seguito di controlli, si è registrata sia evasione, quanto elusione dei tributi comunali, l’esecutivo Spinella, su segnalazione dell’assessore, Carmelita Lisciandro, ha formulato un atto di indirizzo, nel rispetto di un protocollo d’intesa, firmato in precedenza con la Regione, l’Anci e l’Agenzia delle Entrate, per combattere e recuperare l’evasione fiscale. L’atto di indirizzo è rivolto ai funzionari comunali del settore economico-finanziario, perchè comunichino mensilmente o per tempo, le variazioni anagrafiche, le autorizzazioni amministrative, gli oneri concessori, autorizzazioni e concessioni edilizie, autorizzazioni pubblicitarie e il suolo pubblico, i dati su abusivismo edilizio, attività produttive, occupazione e controllo, chi presenta attestazioni Isee ai fini delle agevolazioni comunali e chi richiede contributi per disagio socioeconomico.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…