Cronaca

GIOIOSA MAREA – Quel’asilo non deve chiudere

E’ l’Asilo Regina Margherita, un pezzo di storia del paese. La protesta stamani della dottoressa Scaffidi

L’aveva annunciato già nei giorni passati e stamani Giuliana Scaffidi è passata dalle parole ai fatti manifestando in piazza Mercato a Gioiosa Marea, per sensibilizzare tutti  denunciando la prossima chiusura dell’Asilo Nido Regina Margherita. “Lo faccio in primis per mettere a conoscenza la cittadinanza tutta e lo faccio ancor di più per puntare i riflettori e sensibilizzare gli Enti preposti, – evidenzia la Scaffidi che aggiunge – affinché possano pensare di convertire la struttura in altro, che abbia sempre utilità collettiva. La scelta di iniziare da sola nasce dall’esigenza della richiesta, che non vuole puntare il dito su nessuno, ma porre l’ attenzione su un edificio storico di quasi 150 anni che ha dato vita ed è stato da esempio”.

L’Asilo Regina Margherita, in tantissimi anni di attività, grazie all’impegno delle Suore di Sant’Anna, che lo hanno gestito per moltissimo tempo, è stato fonte di cultura e di apprendimento per centinaia di ragazzi e ragazze, luogo dove con mostre e conferenze e con delle manifestazioni teatrali, nel piccolo teatro all’interno dell’Asilo, si è cercato di elevare il livello culturale e di conoscenze della cittadinanza; è stato anche luogo di studio di pianoforte, musica in genere e bel canto, che hanno stimolato le capacità dei ragazzi maggiormente dotati e predisposti.

La chiusura del “Regina Margherita” certamente mette in soffitta uno spazio importante della storia e della cultura della cittadina e questo generale e lo dice esplicitamente Giuliana Scaffidi un grande senso di frustrazione in quanto  “senza  memoria della propria storia e della propria cultura, un paese, inevitabilmente, muore”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago