L’Amministrazione Comunale di Gioiosa Marea ha inviato una nota al Prefetto di Messina
Consentire un intervento straordinario di raccolta di rifiuti indifferenziati per impedire gravi problemi di ordine igienico sanitario. È la richiesta fatta dall’Amministrazione Comunale di Gioiosa Marea in una nota inviata al Prefetto di Messina, alla SRR “Messina Provincia” (la Società per la Regolamentazione del servizio di gestione Rifiuti) e alla impresa Pizzo di Montagnareale che gestisce la raccolta porta a porta nel territorio comunale.
Nella lettera, il Sindaco Giusi La Galia e l’Assessore all’Ambiente Teodoro Lamonica, evidenziano le problematiche sorte a causa del recente blocco disposto dalla Trapani servizi S.p.A. del conferimento dei rifiuti indifferenziati. Inoltre, con la riapertura dell’impianto di pretrattamento trapanese, è stato imposto il deposito giornaliero di non oltre 300 tonnellate di rifiuti, condizione che non consente di smaltire l’arretrato e procedere con la necessaria efficienza alla raccolta ordinaria.
Da qui la richiesta da parte dell’Amministrazione di Gioiosa Marea di poter procedere con un intervento straordinario e di effettuare, in particolare, il ritiro di numerosi accumuli di rifiuti accantonati presso gli accessi al mare e nelle strade del centro. “Ci auguriamo che prevalga il buon senso – affermano il Sindaco La Galia e l’assessore Lamonica – si tratta di un’azione necessaria per scongiurare gravi problemi di natura igienico sanitaria oltre che per tutelare il decoro urbano e l’immagine della città in un momento particolarmente critico qual è l’avvio della stagione estiva”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri