Cronaca

GIOIOSA MAREA – Sequestrati in spiaggia lettini segnaposto

Ombrelloni segnaposto sequestrati dalla Guardia Costiera
Continua l’attività del personale della Capitaneria di porto di Milazzo per contrastare abusi sul demanio marittimo. I militari, di concerto con l’Amministrazione comunale di Gioiosa Marea, alle prime ore dell’alba di ieri, 18 agosto 2021, nell’ambito dell’operazione ‘Mare sicuro’ pianificata su scala nazionale dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto e coordinata a livello locale dalla Direzione Marittima della Sicilia Orientale, hanno posto sotto sequestro diverse attrezzature balneari volutamente lasciate durante la notte sulle spiagge libere.

L’attività di polizia marittima condotta dalla Guardia Costiera ha permesso quindi di restituire alla collettività tratti di arenile abusivamente occupati da alcuni soggetti con l’intento di assicurarsi un comodo spazio in prossimità della battigia.
Il personale ha accertato che il materiale rinvenuto era stato posizionato sull’arenile e lasciato durante le ore notturne e per garantire una sorta di prenotazione del tratto di spiaggia libera, violando così le norme che disciplinano il corretto utilizzo del demanio marittimo.

Nello specifico, sono stati rimossi e sequestrati circa 60 ombrelloni e 90 tra lettini, sedie da spiaggia e attrezzatura balneare di vario genere.
Procedendo alla rimozione delle attrezzature balneari che occupavano permanentemente il tratto di litorale, l’area interessata è stata restituita alla pubblica e libera fruizione dei bagnanti.

Anche nei prossimi giorni proseguirà l’attività della Guardia costiera di Milazzo per vigilare sul regolare e sicuro svolgimento delle attività ludico ricreative che si svolgono in mare durante la stagione balneare e per la tutela dell’ambiente marino e costiero.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

26 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

38 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

8 ore ago