Nelle tappe precedenti del progetto, gli alunni delle scuole aderenti al progetto hanno potuto confrontarsi con esperti della storia e della cultura gioiosane, per poi “toccare con mano” e visitare i luoghi che ne custodiscono le preziose testimonianze. Oltre all’antica cittadina fortificata di Gioiosa Guardia, le classi, divise in gruppi, hanno visitato l’Antiquarium di Gioiosa Marea, il Museo diocesano di arte sacra e la chiesa Santa Maria delle Grazie. Successivamente, sulla scorta delle informazioni e del materiale raccolti, hanno realizzato dei piccoli video che raccontino in maniera creativa la storia di Gioiosa Marea.
Le scuole che hanno aderito al progetto sono: l’Istituto comprensivo “Giovanni Paolo II” di Gioiosa Marea, l’Istituto comprensivo di Brolo, l’Accademia di belle arti “Leonardo da Vinci” di Capo d’Orlando, l’Istituto superiore paritario per l’enogastronomia e geometra “A. Volta” di Patti, l’Istituto statale commerciale e per geometri “Borghese-Faranda” di Patti; l’Istituto d’istruzione secondaria superiore “L. S. Piccolo” liceo artistico di Capo d’Orlando.
Domani, a partire dalle 9.30 nell’auditorium comunale “Franco Borà”, saranno presenti e interverranno anche: il dottor Gaetano Pennino, dirigente generale del Dipartimento regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana; la dottoressa Gabriella Tigano, dirigente U.O. 5 – Sezione per i beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Messina; la dottoressa Natalia Molica Baratta, funzionario direttivo – Sezione per i beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Messina; la dottoressa Arianna Giardina, etnoantropologa; la professoressa Rosalia Perlungo, studiosa di tradizioni e cultura siciliana. Coordina i lavori la dottoressa Rosalba Mollica dell’associazione culturale Afeip.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri