Il gruppo spontaneo di giovani “Volontari per le Chiese”, per la ricostruzione e il restauro della Matrice e della Chiesa Santa Maria delle Grazie, nel corso di questa mattina ha raccolto nel paese alcune firme da allegare ad una lettera da loro redatta che sarà inviata al Vescovo di Patti, Monsignor Ignazio Zambito, e alle massime autorità del Comune di Gioiosa Marea, della Provincia di Messina e della Regione Siciliana.
L’ iniziativa mira a dare una svolta alla situazione gravissima di abbandono e degrado delle Chiese Principali del Centro Urbano.
Citiamo una frase particolare della lettera che sarà resa pubblica a giorni: “Questo patrimonio ci è stato custodito di generazione in generazione e noi giovani, futuri “custodi” di questo tesoro, vogliamo custodirlo come hanno fatto i nostri avi, tramandandocelo fino ai nostri giorni”.
Chissà se è veramente il momento di una svolta per l’ indecente situazione gioiosana!
Il Gruppo Giovanile “Volontari per le Chiese”
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…