Categories: Cronaca Provinciale

GIOIOSA MAREA – Tavolo tecnico su erosione a Capo Calavà e a San Giorgio

E’ stato questo l’esito del tavolo tecnico, svoltosi questa mattina, a Palermo, presso l’assessorato territorio e ambiente, a cui ha partecipato una delegazione del comune di Gioiosa Marea, composta dal sindaco, Eduardo Spinella, dal vicesindaco, Teodoro La Monica, poi dal capo dell’ufficio tecnico, ingegnere, Francesco Ballato e infine dal geologo, Franco Roccaforte. Si doveva fare il punto della situazione relativamente all’erosione della costa e ai lavori di messa in sicurezza della spiaggia di Capo Calavà e dell’arenile di San Giorgio. Durante la riunione, già programmata in occasione del sopralluogo effettuato il 12 luglio scorso dall’Assessore Regionale, Mariella Lo Bello, nelle zone interessate dall’erosione, si è ribadita l’urgenza di avviare i lavori prima dell’inizio della stagione invernale. L’assessore, infatti, ha sottolineato l’importanza di intervenire celermente a Capo Calavà, che ha un’importanza vitale per l’economia di Gioiosa Marea, ma anche nella frazione San Giorgio, ove sussiste un serio pericolo per l’incolumità dei residenti. I funzionari responsabili dei servizi di competenza hanno esaminato i progetti presentati dal comune di Gioiosa Marea e dalla protezione civile; di seguito, amministratori e tecnici, hanno fissato un ulteriore incontro, in data 17 settembre, per completare l’iter e programmare l’inizio dei lavori.

admin

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago