Cronaca

GIOIOSA MAREA – Un tamburo che continua a suonare

Il secondo “memorial Nino Marziano” per non dimenticare, per ricordare, per fare testimonianza


il 16 dicembre 2023

Gioiosa Marea si appresta ad ospitare il secondo Memorial Nino Marziano, intitolato “Un Tamburo che Continua a Suonare”.

L’Associazione Ricreativa e Culturale “Il Meliuso” è la forza trainante dietro a questa iniziativa, che raccoglie trasversalmente più adesioni a partire da quella dell’amministrazione comunale, che va ben oltre l’ambito culturale per abbracciare una causa più grande: la lotta contro la leucemia.

In occasione di questo evento, l’Associazione ha programmato un convegno di grande rilevanza.

Questo si declinerà sul tema de “La Leucemia: la malattia, le terapie, la ricerca, l’assistenza e la donazione”.

Saranno presenti tra i relatori medici ed esperti che condivideranno la loro esperienza e conoscenza su questa malattia, tra cui il Sindaco di Gioiosa Marea, la dott.ssa Giusy La Galia, il direttore del centro trasfusionale dell’ospedale Barone Romeo di Patti, il dottor Gaetano Crisà, il presidente dell’Associazione Siciliana Leucemia, il dottor Cono Galipò, ed ancora i dottori Giovanni Merlo, Marco Costantino, e Graziella Costantino.  Ma la lista delle testimonianze potrebbe allungarsi visto che il programma è ancora in work in progress.
Il convegno – condotto e moderato da Massimo Scaffidi –  si terrà il 16 dicembre 2023 alle ore 17:30 presso il teatro comunale “F. Bora’”.

L’obiettivo, dicono gli organizzatori e promotori dell’incontro, è quello di sensibilizzare la comunità, intesa come comprensorio, su ogni aspetto della leucemia, dalla diagnosi alle terapie, dalla ricerca scientifica all’assistenza, e promuovere la cultura della donazione come strumento cruciale nella lotta contro questa malattia. E punta anche sull’aspetto sociale che questa malattia rappresenta.

Parallelamente al convegno, la serata proseguirà con uno spettacolo folkloristico musicale del Meliuso – l’associazione promotrice dell’evento – che avrà come ospiti speciali i Taberna Mylaensis, uno dei gruppi storici isolani che è diventato punto di riferimento nella ricerca, trasmissione esecuzione ed elaborazione del folk musicale siciliano.

Il gruppo fondato da Luciano Maio nel 1975 è di Milazzo ed ancora una volta si mette a disposizione quando si tratta di solidarietà umana, e sociale.

Quindi nel segno e nel ricordo di Nino Marziano l’arte e la cultura si fonderanno così con il messaggio di speranza e solidarietà, creando un evento che coinvolgerà la comunità in una serata di da tenti considerata “memorabile”.
L’intera iniziativa è caratterizzata da uno scopo benefico: la raccolta fondi a favore dell’Associazione Siciliana Leucemia (A.S.L.).
Quest’ultima, attiva da diversi decenni, si impegna sul territorio regionale con iniziative e attività mirate ad alleviare e sostenere i malati di leucemia e le loro famiglie.

Tra i progetti recenti dell’A.S.L., spicca “Un Pulmino per un Sorriso”, un’iniziativa che offre il trasporto gratuito di pazienti oncologici presso gli ospedali di Palermo, Cefalù, Messina, Taormina e Catania, sia per le terapie che per i controlli medici.

È un gesto concreto che porta sollievo a chi sta affrontando la dura battaglia contro la leucemia.

L’appello è rivolto a tutti:

Partecipare a questa serata significa contribuire a un gesto di solidarietà e supportare la continuità di progetti come “Un Pulmino per un Sorriso”.
Ogni contributo, grande o piccolo, aiuterà a mantenere viva la speranza lungo la strada della lotta contro la leucemia.

Gioiosa Marea si prepara così a diventare il palcoscenico di un evento che unisce cultura, solidarietà e impegno nella ricerca della cura per una malattia che colpisce tante vite.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago