GIOIOSA MAREA – Via al “Riciclaggio Incentivante”

Come già preannunciato nei mesi scorsi è partito a Gioiosa Marea il nuovo sistema di raccolta differenziata denominato “Riciclaggio Incentivante”, iniziativa che premia il cittadino virtuoso.

Scopo dell’iniziativa è:

  • Migliorare e semplificare la sostenibilità della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti, coinvolgendo i cittadini e i commercianti, portando ad entrambi un ritorno sia Economico che Etico/Sociale;
  • Imitare i cicli perfetti della natura in cui tutto viene trasformato e riutilizzato; con il riciclo si passa da un sistema che non vede più il rifiuto come tale bensì come una risorsa da valorizzare.
  • Adottare un sistema virtuoso che sostiene l’economia locale, alimenta un sistema di raccolta differenziata incentivante e premia i cosiddetti cittadini “virtuosi” per il loro gesto ecologico;
  • Ridurre il quantitativo di rifiuti indifferenziati da smaltire in discarica con notevoli vantaggi per la salute e l’ambiente;

Il sistema del riciclaggio incentivante premia ogni cittadino che conferisce i rifiuti differenziabili, accuratamente separati, presso uno dei tre centri comunali di raccolta (CCR), così distribuiti sul territorio comunale:

  • C/da Calitù c/o LEMAC srl attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle 14,30 alle 17,30 e il sabato dalle ore 8,30 alle 12,30.
  • Via Pirandello, Gioiosa Marea Centro (sotto campetti) attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 14,30 alle ore 17,30;
  • Via Stazione n. 9, Fraz. San Giorgio, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30;

Al conferimento del rifiuto al cittadino sono rilasciati degli ECO-PUNTI valorizzati presso le attività commerciali aderenti all’iniziativa. E non solo!! Contemporaneamente, gli ECO-PUNTI maturati durante l’anno dal cittadino virtuoso, contribuiscono ad ottenere dall’Amministrazione Comunale uno sconto sulla tassa di smaltimento rifiuti (TARI), calcolato proporzionalmente sull’incremento della percentuale di raccolta differenziata, ed il risparmio dei costi di conferimento in discarica, da applicare sull’anno successivo, una volta approvato il piano finanziario TARI dal Consiglio Comunale.

“L’ apertura dei tre centri comunali di raccolta”, dichiara il Sindaco Eduardo Spinella” rappresenta un altro tassello importante per continuare a muoversi nella direzione giusta: incentivare la percentuale di differenziata  rispettando l’ambiente; un atteggiamento virtuoso  che viene premiato con la possibilità per i cittadini  di beneficiare o di eco-punti presso gli esercizi commerciali e le attività imprenditoriali che hanno già aderito all’iniziativa, oppure di uno sconto sulla TARI”.

“Non possiamo che esprimere compiacimento per la partecipazione di oltre 30 attività commerciali e imprenditoriali locali all’iniziativa che coniuga il rispetto per la natura e l’ambiente con il ciclo economico e produttivo” commenta l’Assessore all’Ecologia e Ambiente Basilio Lembo Luscari. Continueremo come Amministrazione a promuovere azioni di incentivazione non solo con progetti rivolti specificamente alle scuole, ma anche formalizzando a breve un invito per la costituzione di un gruppo di lavoro che coinvolgerà cittadini e associazioni per un’ulteriore sensibilizzazione e rilancio della raccolta differenziata.

Nel caso di impossibilità a recarsi presso il Centro Comunale di Raccolta per il conferimento dei rifiuti ingombranti, è possibile concordare il ritiro degli stessi presso il proprio domicilio, previo accordo con l’Ufficio Relazioni con il Pubblico comunale (in questo caso non sono previsti ECOPUNTI), telefonando al numero 0941363362 o inviando una segnalazione tramite l’applicazione per tablet e smartphone “Gioiosa Marea” scaricabile gratuitamente da APPSTORE e PLAYSTORE.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago