Attualita

GIOIOSA MAREA – XV Presepe vivente, rievocazione sceneggiata della Natività a San Giorgio

 

Giovedì 22 e venerdì 23 dicembre, alle 20, torna a San Giorgio di Gioiosa Marea il Presepe vivente – Rievocazione sceneggiata della Natività  – giunto alla sua quindicesima edizione.

Dopo una pausa lunga 9 anni, la rappresentazione viene riproposta su iniziativa dell’Auser e della locale Pro Loco, con il patrocinio del comune di Gioiosa ed il coordinamento del gruppo culturale “L’Alternativa”, che portò in scena il racconto della notte della nascita di Gesù per la prima volta nel 1979. Da allora, il Presepe vivente è stato organizzato quasi sempre con cadenza biennale sino al 2007, divenendo uno tra i primi in Sicilia. La rievocazione della Natività si svolgerà all’aperto e coinvolgerà circa un centinaio di persone,  rigorosamente vestite in costume d’epoca.
Nella rappresentazione, oltre al campo scenico e agli attori, avranno un ruolo importante e pittoresco gli animali: le pecore e le capre dei pastori, l’asinello che accompagna Giuseppe e Maria alla capanna, i cavalli montati dai re Magi.
Uno dei motivi per cui il gruppo culturale “L’Alternativa” organizzava biennalmente il Presepe vivente, era quello di mantenere viva la tradizione, affinché i tesori di arte, religione e fede in essa presenti non andassero mai dimenticati e perduti. Nel corso delle varie edizioni, fra l’altro, la manifestazione è stata dedicata a cause umanitarie di stretta attualità, secondo il principio dell’associazione di vocazione sociale e cristiana impegnata a perseguire in ogni iniziativa obiettivi di continuo rinnovamento spirituale e culturale ispirati sempre all’insegnamento evangelico.
L’Auser e la Pro Loco di San Giorgio hanno quindi cercato quest’anno la collaborazione dei componenti dello storico sodalizio de “L’Alternativa”, che non svolgeva più attività teatrale da diverso tempo, proprio per riportare alla luce un importante tassello della tradizione del borgo sangiorgese, ripercorrendo la strada, gli intenti e quindi anche i valori sui quali quel gruppo si fondava.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago