Categories: Senza categoria

GIOIOSA – Sarà “gustosa”, ma infuriano le polemiche

 

L’evento esordirà con l’importante convegno ”La biodiversità come veicolo di un’economia sostenibile” cui interverranno il Sindaco Eduardo Spinella e il Vice Sindaco Teodoro Lamonica, l’Assessore alle Risorse Agricole e Alimentari Francesco Aiello, i relatori Giuseppe Li Rosi e Rosario Gugliotta.

A fine convegno verrà inaugurata la Fiera del Gusto dove si potranno degustare i piatti tipici locali, fra cui il famoso Murgo e i vari presìdi Slow Food.

La serata sarà animata con uno spettacolo di musica popolare, ma intanto la grancassa la suona anche l’opposizione che attacca il vicesindaco.

Il movimento “Sarà Gioiosa” guidato da Franco Maraffa infatti, sugli affidamenti ad una cooperativa chiede al Sindaco “che si faccia piena chiarezza sulla vicenda in consiglio comunale”, e ssicura che continuerà a controllare e se sarà necessario, denunciare, eventuali ulteriori abusi e/o distrazioni da parte di questa amministrazione.

il Programma

 

1° giorno – 27/07/2012

Dalle ore 18:30 alle ore 20:00 –  Convegno dal titolo “ La Biodiversità come veicolo di un’economia sostenibile” –

Ai  Saluti interverranno :

– Dott. Eduardo Spinella (Sindaco di Gioiosa Marea)
– La Monica Teodoro ( Vice Sindaco)
– L’Assessore  Dott. Francesco Aiello dell’Assessorato  alle Risorse Agricole e    Alimentari

Moderatore

– La Monica Teodoro

Relatori

–  Dott. Giuseppe Li  Rosi  Azienda Agricola “ TERRE FRUMENTARIE”
–  Rosario Gugliotta  Fiduciario di Slow Food Valdemone  .

Chiude il Convegno

– L’Assessore all’Agricoltura Dott. Francesco  Aiello
– A fine convegno inaugurazione della manifestazione enogastronomica
– dalle ore  21:30 alle  ore 23:00:  Spettacolo di Musica Popolare

2° giorno – 28/07/2012

Dalle ore 19:00 alle ore 24,00:  Apertura Manifestazione Enogastronomica

–    dalle ore 19:00 alle ore 20:00 “ Laboratorio su Presidi Slow Food” a cura di Saro Gugliotta

–    dalle ore  21:30 alle  ore 23:00  Spettacolo Musicale  “ Nuova Proposta”;

–     presentazione di piatti tipici locali


3° giorno – 29/07/2012

Dalle ore 19:00 alle ore 24,00 :  Apertura Manifestazione Enogastronomica

–    dalle ore 19:00 alle ore 20:00 “ Laboratorio su Presidi Slow Food” a cura di Saro Gugliotta

–    dalle ore  21:30 alle  ore 23:00  Spettacolo di Musicale a cura dell’orchestra il “Meliuso”

–     presentazione di piatti tipici locali

Allieteranno la manifestazione l’ associazione “ La Spiga”  con proiezioni di video sul ciclo del grano, mostra fotografica e mostra di attrezzi legati alla vita rurale.

L’associazione “La Feip” rallegrerà le serate con animazione per bambini e ragazzi, giochi ed intrattenimento e tante altre sorprese….

admin

Recent Posts

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

17 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

29 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago