considerati:
_ i continui crolli e frane che hanno interessato il territorio gioiosano e le ripercussioni deleterie subite dai cittadini;
_ l’urgente necessità di risoluzione del problema in tempi celeri per la salvaguardia di persone, cose e territorio e di programmazione a lungo termine.
ritenuto che compito delle istituzioni è intervenire tempestivamente, coinvolgere e unire tutte le forze sociali del paese attraverso il costante e diretto confronto
CHIEDE
al sign. Presidente del Consiglio:
1. di convocare un’adunanza consiliare in seduta aperta a tutte le forze politiche e sociali, al fine di promuovere una confronto sano e ragionevole e in modo tale che tutti possano dare un contributo concreto per la risoluzione responsabile delle problematiche inerenti il dissesto idrogeologico;
2. di invitare a partecipare la cittadinanza, come di consueto, ed inoltre tutti gli enti e gli organismi competenti ai vari livelli sociali, istituzionali e politici per la tematica da discutere.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…