GIOIOSAMENTE FRIABILE – Un paese isolato. Allertata la Protezione Civile

Si valuta l’opportunità di riaprire la strada alternativa che negli passati servì il paese, per ricollegarlo con Patti, ma necessitano gli opportuni interventi di messa in sicurezza. Il sindaco di Gioiosa – Eduardo Spinella –  ha predisposto un piano di intervento per evitare disagi alle fasce più a rischio dei residenti.

Le uniche strade per raggiungere il paese sono quelle dei collegamenti interni tra Gioiosa Marea e Piraino e sull’altro versante la strada Provinciale 135 Gioiosa Marea – Patti.

La frana dello Skino presenta un fronte molto vasto, desta preoccupazione anche tra i tecnici dell’Anas, che per esprimersi aspettano il sopralluogo degli ingegneri  dei rocciatori che giungeranno direttamente da Catania.
Di fatto hanno una sorta di linea diretta con il sindaco del luogo, ma non c’è molto ottimismo.
Anzi….
Eduardo Spinella – il sindaco – dopo aver allertato la Protezione Civile e la Prefettura  ha attivato le procedure necessarie per fornire assistenza alla popolazione, nel caso in cui dovessero presentarsi delle emergenze in particolar modo di tipo medico, visto che l’ospedale più vicino si trova a Patti.
Intanto sempre a Gioiosa Marea ,  pur senza aggravamenti, rimane problematica la situazione che concerne il ripristino della viabilità verso un grande albergo, a mezza costa, dopo lo smottamento di ieri.
L’hotel Sikanì è ancora isolato per quanto riguarda i mezzi su ruota.
La situazione sul territorio di Gioiosa Marea, ma non è diversa di quella che si registra in altri luoghi della costa e dell’entroterra nebroideo, che si ripropone dopo a ogni acquazzone, impone una serie riflessione sui danni che sono stati inflitti al territorio.
Offeso dall’edilizia selvaggia, dall’abusivismo, dal costruire senza regole nè controlli.
Pausa di riflessione.

Il comunicato dell’Anas sulla situazione della SS113:

Dopo le due interruzioni di domenica scorsa nella frazione di San Giorgio e nel comune di Piraino, una nuova frana si è verificata ieri sera al km 87,060, a Gioiosa Marea Anas comunica che, a causa di una nuova frana verificatasi nella tarda serata di ieri, a seguito delle intense precipitazioni atmosferiche delle ultime ore, sulla strada statale 113 `Settentrionale Sicula` la circolazione è provvisoriamente interrotta, in entrambe le direzioni, al km 87, 060, a Gioiosa Marea, in provincia di Messina. Permane la chiusura in altri due tratti della statale, a seguito di due frane verificatesi domenica scorsa, tra il km 80,750 e il km 81,350, all`interno della frazione di San Giorgio e al km 91,700 nel comune di Piraino.

Su tutti i tratti sono in corso, dalle prime ore di questa mattina, gli interventi dei rocciatori e delle squadre Anas per i lavori urgenti di messa in sicurezza e per liberare il piano viabile da massi e detriti. In corrispondenza dei tratti chiusi la circolazione è provvisoriamente deviata sulla viabilità provinciale.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago