Categories: Arte Moda Viaggi

GIOIOSAMENTE MISS MONDO – La bellezza che fa sistema

 

‘Mettere a sistema la bellezza’, un moderno modello di sviluppo che, stimolando le risorse territoriali pubblico-private, veicola il brand Gioiosa Marea. Perché dietro le linee sinuose di giovani aspiranti miss, c’è un lavoro certosino che sfugge alla macchina da presa, un moderno modello di sviluppo che ha trovato il suo punto d’equilibrio in una manifestazione di respiro internazionale. Miss Mondo per l’appunto, una kermesse seguita da milioni di telespettatori in tutto il mondo e che, nell’edizione 2014 parlerà anche di una ridente cittadina siciliana, dove la bellezza è veramente di casa, dove i panorami mozzafiato tolgono il respiro al pari della sua gioventù in passerella.

Dunque, un modello di sviluppo turistico, dunque un utile momento di sintesi tra pubblico e privato che Gioiosa intende replicare con altri strumenti, vedi il costituendo Consorzio degli Albergatori, col chiaro  intento di promuovere l’immagine di un territorio ricco, bellissimo, ma ancora poco conosciuto. E’ questo il pensiero del vice sindaco gioiosano Teodoro Lamonica, promotore dell’iniziativa, e di altre che verranno, riconoscendo alla sua città un’esclusiva vocazione turistica. L’ex segretario regionale CGIL, ci racconta così, la selezione di Miss Mondo nella sua Gioiosa Marea: “Un’esperienza positiva, un’iniziativa che non ha speso soldi pubblici. Gli imprenditori locali hanno contribuito con entusiasmo ed è cresciuta nel paese la consapevolezza che le cose si possono fare anche senza soldi pubblici – rileva con entusiasmo Teodoro Lamonica – Le iniziative importanti possono far crescere l’immagine di Gioiosa oltre i suoi confini, un paese a vocazione turistica, che però ha bisogno di farsi conoscere. Miss Mondo è servita anche a questo, oggi a Gallipoli, ultima tappa della selezione nazionale, si parla gioiosano con Miss SiLegno, nonché Miss Mondo Sicilia, Roberta Conigliaro, e con le altre splendide finaliste Alberta Terrasi, Dalila Mendola e Luisa Vattiato – Qual è stato il ruolo del Comune in questa iniziativa? – Ha dato la logistica, ha messo a disposizione gli spazi comunali, il palco, i servizi accessori a supporto di questa manifestazione che pensiamo di poter ripetere, gli imprenditori hanno già dato la loro disponibilità per il prossimo anno, organizzandoci per tempo, sarà possibile fare di più dal punto degli investimenti e dello spettacolo”.

Pubblico e privato, in mezzo Valeria e Mario, due professionisti affermati, che da tanti anni monopolizzano il titolo nazionale con le loro splendide ragazze. Nel palmarès dell’agenzia esclusivista Calabria e Sicilia diretta dalla bellissima Valeria Pellegrino, ottimamente coadiuvata dal direttore artistico Mario Vitolo, i nomi di Tania Bambaci (Miss Mondo Italia 2011) e Jessica Bellinghieri (Miss Mondo Italia 2012). Valeria e Mario sono stati il fulcro di quest’iniziativa, il trait d’union tra pubblico e privato che, insieme fa sistema, generando..bellezza. L’agenzia ha infatti firmato tutti i servizi pubblicitari, il piano di marketing a supporto della kermesse, dando rilievo ai marchi gioiosani. In attesa del Verdetto di Gallipoli, Gioiosa Marea tifa Miss SiLegno: “Apprezzamenti per la serata, divertente, professionale, incoraggiamenti da parte dei cittadini a rifare l’esperienza. Medesimo il giudizio dei commercianti, delle strutture ricettive, che hanno valutato positivamente la due giorni dedicata alla bellezza  – prosegue il vice sindaco gioiosano – la nostra città ha le giuste caratteristiche per manifestazioni di questo tipo, pensa a come è stata sapientemente utilizzata l’arena Canapè, un’intuizione vincente degli organizzatori, che ha impreziosito un angolo bellissimo della nostra cittadina, ripreso dagli scatti, valorizzato dalle telecamere dei giornalisti che hanno seguito l’evento – un giudizio positivo e la voglia di riproporre l’evento – Giudizio positivissimo, voglia di rifarlo non solo da parte degli operatori che hanno partecipato all’evento ma anche altri imprenditori hanno dichiarato il loro interesse. Si pensa al prossimo anno, ad un evento più grande, che non guardi solo a Gioiosa Marea ma al resto d’Italia, Miss Mondo è un marchio importante, con miliardi di telespettatori nel mondo, in grado di travalicare i nostri confini territoriali, in grado di promuovere Gioiosa nel Mondo”.

C’è da dire che il ‘gusto’ è di casa da queste parti, la bellezza solo l’ouverture di un’estate che toccherà l’apice con ‘Gioiosa Gustosa’ giunta alla sua terza edizione: “Con pochissime risorse disponibili, abbiamo messo in calendario una serie d’iniziative, ma l’evento clou dell’estate gioiosana sarà la terza edizione di Gioiosa Gustosa, iniziativa legata ai prodotti tipici locali, tre giorni di buon cibo, di ben mangiare, di cui Sloo Food, coinvolto nell’iniziativa, è testimone. Si tratta di un percorso enogastronomico eco sostenibile – circa 30 espositori tutti siciliani –  appuntamento anticipato quest’anno al 1° agosto, per l’arrivo in città di siciliani, gioiosani from the world, di terza generazione. Un incontro organizzato in collaborazione con le associazioni Italiani nel Mondo – Gioiosa Marea scommette su se stessa e cresce, scommette sulla sua vocazione turistica –  Nasce il Consorzio degli albergatori, degli operatori turistici, è la prima volta, un fatto importante, tenuto conto del numero di posti letto di cui Gioiosa Marea dispone. Questo consorzio legherà la sua attività anche all’offerta di prodotti tipici, un segmento di mercato che aggiunge un certo grado d’interesse all’offerta ricettiva. Una possibilità di crescita e sviluppo – Una vocazione turistica che fa rete consorziandosi, traendo spunto dal territorio, dalle sue tradizioni – Territorio più in generale, perché s’intende coinvolgere nell’iniziativa anche i paesi viciniori, penso a Patti ad esempio, che a nostro giudizio deve essere inclusa in questo distretto turistico. Gioiosa, grazie al numero di posti letto di cui dispone, può far da traino all’intero distretto in ottica consortile. – Qual è l’obiettivo del consorzio degli albergatori? – Fare rete, gestire il mercato turistico grazie all’offerta di posti letto, prodotti tipici e quant’altro madre natura ha regalato alle nostre terre – il consorzio è anche uno strumento per captare fondi europei utili alla promozione del territorio anche, ma soprattutto, agisce sulla consapevolezza che insieme, mettendo ciascuno un po’ del suo, si può creare sviluppo. Se metti insieme un po’ di risorse, crei sviluppo, in attesa delle opportunità europee. Sarebbe la prima volta per la Sicilia, altrove è consuetudine – impresa equivale ad investimenti, al nord si fa impresa – ecco, la Sicilia ha bisogno d’impresa, non può contare solo sul pubblico, deve puntare sulle proprie capacità imprenditoriali, sulla vocazione dei territori, servono investimenti privati, poi anche il resto. C’è da aggiungere che non si può puntare su un tipo di turismo che guadagna qui e spende altrove. I soldi che si fanno a Gioiosa Marea, devono essere utili a creare occupazione qui, cosa che in questa fase non accade, vedi ad esempio Capo Calavà, la cui manodopera arriva da fuori. Una struttura che sta sul territorio, deve poter utilizzare manodopera locale, affinché un po’ di ricchezza rimanga”.

Gioiosa Marea fa sistema e cresce. Quale scommessa migliore se non quella di puntare su se stessi?…

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

24 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

39 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

58 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

1 ora ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago