Attualita

GIORNALISMO E SCUOLE – “L’Ettore” del Majorana di Milazzo un’eccellenza fra i giornali scolastici d’Italia

Premio Ordine Nazionale Giornalisti all’Ettore

 

Nello splendido ed elegante scenario del teatro Bonci di Cesena si è svolta nei giorni 16 e 17 aprile la XVI edizione del concorso nazionale “Il Giornale e i giornalismi nelle Scuole” promosso dall’Ordine nazionale dei giornalisti che, per il terzo anno consecutivo, ha premiato il giornale online L’Ettore dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Ettore Majorana” di Milazzo.

Ancora una volta il prestigioso riconoscimento è stato conferito al lavoro di una squadra coordinata dall’istituto mamertino e costituita da una rete di scuole, ben 35, che da ormai tre anni “dà voce agli studenti della provincia di Messina” configurandosi nel panorama dei giornali scolastici come un unicum innovativo, proiettato a raggiungere risultati sempre più apprezzati dai lettori e dalla critica del settore.

Illustri e rappresentativi i relatori presenti sul palco, dal presidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti Carlo Verna, a Sandro Sabatini, caporedattore Sport Mediaset, a Paolo Giacomin, direttore di QN e Il Resto del Carlino, ad Adele Ammendola  del Tg2 Rai, al sindaco Paolo Lucchi che ha avviato la mattinata dichiarandosi felice e onorato di ospitare la manifestazione per l’allegria e l’energia che si percepivano per le strade grazie alla presenza allegra e festosa dei tanti “giovani giornalisti” che affollavano ordinatamente Cesena.

A rappresentare Il Majorana alla cerimonia di premiazione e presentare alla ricca platea di studenti e docenti provenienti da tutta Italia il giornale L’Ettore, una ristretta delegazione costituita da Franca Genovese e Orazio Russo. Profonda la soddisfazione del Dirigente Scolastico, prof. Stello Vadalà che, ancora una volta, trova conferma alla sua intuizione di introdurre il giornalismo nelle scuole come espressione di competenza e responsabilità nell’educazione alla comunicazione.

L’impegno profuso e la ferma volontà di dare spazio agli alunni redattori sono gli assi portanti della finalità del progetto di sensibilizzazione, promozione e valorizzazione del senso critico nell’osservazione e interpretazione della realtà nonchè per la trasmissione di messaggi e la costruzione di valori e identità da sempre insiti nel gruppo di lavoro de L’Ettore.

Franca Genovese

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago