Cronaca

GIORNALISTI – L’addio ad Antonio Padalino

E’ morto Antonio Padalino, giornalista rigoroso innamorato di Messina

E’ morto questa ieri a Messina Antonio Padalino, dove  per sei anni, dal marzo 1970, fu il capo della redazione de L’Ora e costruì una bella, robusta squadra di giovani giornalisti prima di trasferirsi a Roma, nel 1976, nella redazione di Panorama.

Qui  molti anni dopo concluse la carriera come inviato e vaticanista.

Nell’ottobre scorso aveva compiuto 80 anni. Ne aveva 26 quando, giovane professionista, lasciò la Gazzetta del Sud, il quotidiano per eccellenza sulla piazza di Messina, per tentare l’avventura, incerta e rischiosa, di mettere su la pagina messinese de L’Ora. Giornalista di grande rigore, scrupoloso fino all’ossessione, uomo colto e gentile, non aveva voluto rinunciare, benché già provato da una malattia debilitante, a lasciare la propria testimonianza sulla «scommessa» vissuta in via Calabria, accanto alla Stazione di Messina, realizzando «una incursione della stampa di sinistra in territorio avverso». Scommessa professionalmente esaltante, ma umanamente pericolosa: per mesi, sui muri della città, campeggiarono contro di lui le minacce di morte, firmate con una svastica.

Quando Panorama volle trovare un corrispondente a Messina, la scelta cadde su di lui.

Dopo pochi mesi, l’invito a trasferirsi a Roma. Strano a dirsi, la scelta di andarsene fu difficile e lacerante – e non soltanto perché, a Messina, Antonio aveva famiglia: la moglie Paola, la figlia Sonia, ancora bambina. Innamorato della città, ammaliato dalla magia dello Stretto, il Capo (come tutti lo chiamavamo, in via Calabria) fu perfino tentato di resistere al salto dal giornale di provincia alla capitale, in un settimanale temuto e rispettato.

Vinse Roma, naturalmente, ma la nostalgia della città dello Stretto rimase sempre formidabile e, infatti dopo la pensione, Antonio tornò a casa.

Alla famiglia Padalino le condoglianze insieme a quelle dell’Assostampa Sicilia e della sezione di Messina della redazione di scomunicando.it

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

1 ora ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago