Tramite il suo ufficio stampa, Andrea Camilleri ringrazia l’organizzazione dell’evento letterario che si terrà a Brolo il prossimo martedì.
A scrivere è Valentina Alferj, comunica che Camilleri ringrazia e certamente sorride dal suo studio romano pensando a quanto si sta facendo anche a Brolo. Ma Andrea Camilleri, la sua voce, il suo spirito, le sue argute deduzioni e considerazione giungeranno ugualmente a chi sarà presente alla sala multimediale martedì pomeriggio grazie alla video intervista realizzata da Simonetta Agnello Hornby, grande amica di Andrea Camilleri proprio per l’evento del salotto letterario brolese.
Un incontro pensato per “andare oltre Vigata”.
Infatti l’incontro alla Sala Multimediale, promosso dall’amministrazione comunale, dall’associazione “Ali di Carta“, dalla libreria “Capitolo 18”, dall’IPSAR di Brolo (l’Istituto Alberghiero) con la partecipazione del “Comprensivo” di Brolo divagherà sul tema “Andrea Camilleri: scrittore siciliano e fenomeno Pop” tra territorio, letteratura e scritti.
Ci sarà anche, a cura della Libreria Capitolo 18 diretta da Teodoro Cafarelli, la presentazione del nuovo libro su Montalbano, “Il Metodo Catalanotti” appena uscito, che allestirà anche un “banchetto” dedicato tutto a Camilleri.
Il salotto letterario sarà introdotto da Irene Ricciardello, sindaco di Brolo insieme ai dirigenti scolastici del “Merendino” di Capo d’Orlando, Bianca Fachile e dell’I.C. di Brolo, Maria Ricciardello.
Sono previsti gli interventi di Marinella Speziale, Azzurra Ridolfo, Linda Marino e Teodoro Cafarelli.
Maurizio Caruso, assessore al turismo di Brolo, presenterà l’iniziativa Brolo book – sharing per Camilleri.
In evidenza il Tributo Teatrale a Camilleri a cura degli alunni dell’I.C. di Brolo.
Nel finale dell’incontro una sezione sarà dedicata ai sapori siciliani che rivivono nei romanzi di Camilleri. Questo a cura dell’Istituto Alberghiero di Brolo.
Coordineranno e condurranno: Massimo Scaffidi e Daniele Bevacqua.
Info: 0941.561224 – ufficio turistico Brolo.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…