News

GIORNATA DEL TRICOLORE – La celebrazione a Messina il 7 gennaio

Sarà celebrata a Messina dall’ A.N.I.O.M.R.I.D. (Ass. Nazionale insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e Decorati) la giornata nazionale del tricolore

Si celebrerà a Messina la Giornata Nazionale del Tricolore, giorno 7 gennaio al Salone delle Bandiere del Comune di Messina, con inizio alle ore 09:30, alla presenza di Autorità religiose, civili e militari e di studenti. Prevista la tavola rotonda sul tema: Simboli, valori e prospettive del processo di unificazione nazionale dal 1861 ad oggi.

L’evento promosso dall’ A. N. I. O. M. R. I. D (Associazione Nazionale Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e Decorati) sezione territoriale di Messina col patrocinio del Comune di Messina sarà coordinato e moderato dal Delegato Territoriale A. N. I. O. M. R. I. D. Cav. Avv. Silvana Paratore. Tra gli illustri relatori: il prof. Luigi D’Andrea, Ordinario dell’Università degli Studi di Messina, che si soffermerà sul Tricolore simbolo dell’ Unità Repubblicana; il Commendatore Corrado Savasta, Prof. a contratto dell’Università Dante Alighieri di Reggio Calabria, che relazionerà sull’ Emblema della Repubblica Italiana tra laicità e simbolismo; il prof. Stefano Scoca, Ordinario di Diritto Amministrativo presso l’Università Dante Alighieri di Reggio Calabria, che si soffermerà su Unificazione territoriale, unità legislativa e continuità amministrativa.

A concludere la tavola rotonda, sarà l’ing. Mario Paolo Mega, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, che parlerà dell’Unità nazionale nel sistema infrastrutturale, con particolare riguardo allo Stretto di Messina e la continuità territoriale. La giornata Nazionale della Bandiera (Festa del Tricolore) è stata istituita con legge 671 del 31.12.1996. Tra gli interventi in programma, quello del Sindaco di Messina On.le Cateno De Luca, e del Presidente Nazionale A. N. I. O. M. R. I. D. Cav. Uff. Francesco Frazzetta.
L’evento è aperto alla partecipazione di tutti i Cittadini.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago