Sabato 27 gennaio, presso il Cineteatro “Rosso di San Secondo” di Capo d’Orlando, in occasione della “Giornata della Memoria”, gli studenti dell’ Istituto d’Istruzione Superiore “ F.P. Merendino” con i relativi plessi di Capo d’Orlando, Naso e Brolo, hanno incontrato il Prof. Giuseppe Gembillo dell’Università degli Studi di Messina, per discettare sul tema “La Banalità del male”.
La giornata, che nasce per ricordare le vittime dell’Olocausto, del nazismo e del fascismo, sottolinea la Dirigente Bianca Fachile, viene celebrata ogni anno dalle scuole, per sensibilizzare gli studenti sulle tragedie del passato.
Il 27 gennaio, rimarca la Dott.ssa Fachile, rimane una data imprescindibile per ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione dei cittadini ebrei, e di tutti coloro che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché di quegli uomini coraggiosi che si sono opposti al progetto di sterminio, e a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.
Nel giorno in cui sono stati abbattuti i cancelli di Auschwitz, prosegue la Dirigente Fachile, siamo tutti coinvolti in una grande opera di ricostruzione delle coscienze, per avviare un processo di stabilizzazione dei valori fondanti, quali la pace e la solidarietà.
Il coinvolgente evento, coordinato dalle docenti Angiola Giuffrè e Cristina Mangano, ha visto dapprima la proiezione del film “Il pianista” di Roman Polanski e a seguire i power point realizzati dalli studenti e caratterizzati dalla consapevolezza del passato e dall’impegno ad evitare gli errori precedenti.
Il meeting commemorativo, è stato infine suggellato dal Prof. Gembillo.
Il docente ordinario di Storia della Filosofia presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università di Messina, ha coinvolto la platea con pregnanti riflessioni e moniti sul più grande omicidio di massa della storia. Il prof. Gembillo ha fervidamente sollecitato gli studenti, a sviluppare una coscienza critica che in grado di accogliere la modernità, sia tuttavia libera dalla opacità dell’indifferenza e accogliente alla scommessa della responsabilità.
Per non dimenticare……..
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri