Attualita

GIORNATA DELL’AMBIENTE – OliviaPlant dona 100 alberi a Sinagra e Castelmola

Grande festa a Sinagra con il coinvolgimento delle scuole di Raccuja e Ucria

Due percorsi della pace e dell’olivo nasceranno nei Comuni di Sinagra e Castelmola. L’iniziativa contestualizzata nell’ambito della Giornata Mondiale dell’Ambiente istituita nel 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e celebrata, ogni anno, il 5 Giugno, si è concretizzata con la donazione di 100 alberi di olivo donati dall’Azienda OliviaPlant di Terme Vigliatore, vivaio specializzato nella produzione ed esportazione di piccoli alberelli di olivo ornamentale.

I due comuni sono stati scelti in funzione ad alcuni rapporti di collaborazione gratuita intercorsi negli anni tra l’azienda e alcune associazioni locali, finalizzati allo sviluppo di progetti di sensibilizzazione e formazione green.

Per Castelmola il riferimento nasce da uno studio psicologico sviluppato anni fa dalla Dott.ssa Roberta Russo con la disponibilità di Michele Isgrò contitolare di OliviaPlant e già membro del circuito nazionale comuni fioriti relativo agli effetti psico-fisici generati dalle piante, il pattern, il colore, o come nel caso dell’olivo anche la simbologia e il forte legame evocativo al mediterraneo, ai paesaggi solari intuitivamente legati al benessere quindi alla vacanza e al relax. Per dare corso ad un’applicazione pratica in questi ultimi mesi l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco A. Orlando Russo, ha lanciato alcune iniziative green come “Adotta un aiuola a Castelmola” con lo scopo di creare anche precisi percorsi tematici nei quali inserire le piante di olivo.

A Sinagra invece l’interazione nasce grazie al Corso di Giardinaggio, organizzato dalla Famiglia Russo-Pintabona che in collaborazione con OliviaPlant, ha donato le piante occorrenti per completare un percorso avviato nei mesi scorsi dal Comune. Altre piante sono state donate ai plessi scolastici di Sinagra, Ucria e Raccuja e alla Pro Loco di Sinagra con la sua Presidente Dott.ssa Enza Mola.

Il Corso di Giardinaggio a Sinagra è giunto ormai alla sua terza edizione. In tale corso l’azienda OliviaPlant è stata coinvolta in forma gratuita, sin dalla prima edizione, come supporto tecnico-pratico e per alcune lezioni tecniche sulla gestione delle piante domestiche svolte da Michele Isgrò.

Per dare maggiore vigore alla sensibilizzazione green, si è pensato di effettuare la consegna delle piante in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente. L’incontro è avvenuto all’interno del “Giardino delle Meraviglie” della Scuola dell’Infanzia “Sinagra Gorghi” dove sono state radunate anche i bambini delle Scuole dell’infanzia di Raccuja, Ucria e delle scuole primarie “Sinagra Gorghi”, “Sinagra Centro” e scuola secondaria “Giovanni Ioppolo” di Sinagra

Grati il Sindaco di Sinagra Nino Musca e la sua Amministrazione. I tecnici del comune sono già al lavoro per individuare le aree idonee per “il percorso dell’olivo e della pace” che si integrerà agli tematici già creati dalla Pro Loco.

La Dott.ssa Antonella Russo in rappresentanza del Corso di Giardinaggio “I fiori…Impegno e Passione Rosa Pintabona” ha espresso grande soddisfazione per avere condiviso e sostenuto questa bellissima iniziativa, per la comunità di Sinagra. Presenti alla consegna l’Assessore Marzia Mancuso, il Presidente del Consiglio Michele Orifici, la Presidente della Pro Loco Enza Mola, Antonella Russo, i fratelli Michele e Tindaro Isgrò dell’Azienda OliviaPlant.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

21 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

21 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago