Attualita

GIORNATA DELLE API – Si festeggia così al Comprensivo di Brolo

GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE PER LA SALVAGUARDIA DELLE API

 

 

La giornata internazionale delle api è stata istituita nell’ottobre 2017 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sul  ruolo delle api,  impollinatori che hanno un’influenza fondamentale su cibi come frutta e verdura. Ma questi importanti esseri viventi sono sempre più minacciati dalle attività umane, dall’inquinamento, dai  pesticidi, dai cambiamenti climatici, eventi che riducono i nutrienti a loro disposizione e che rappresentano, quindi, una minaccia per la loro sopravvivenza.

La scuola ha il dovere di educare alla prosocialità, di sensibilizzare alla salvaguardare dell’equilibrio naturale e di tutte le specie animali, attenzionando anche le emergenze ecologiche.

In questo contesto si colloca la giornata per la salvaguardia delle api, organizzata e coordinata dalla prof.ssa Carmela Giuffrè, referente del progetto “Salute e Prosocialità.”

Il dirigente Scolastico, dottor Bruno Lorenzo Castrovinci, ha inaugurato la manifestazione salutando e ringraziando i Rangers e le maestre che hanno organizzato l’evento, e i piccoli bambini cosi felici di una giornata cosi particolare.

All’evento hanno partecipato i RANGERS INTERNATIONAL: il responsabile della sez.552 della provincia di Messina  Calamunci Vincenzo,  il responsabile della comunicazione Spatola Vincenzo, il capo reparto di Sinagra Nardo Giovanni, il  capo della delegazione di Brolo Molica Calogero,  che ha interrato, nelle aiuole antistanti i plessi delle scuole dell’Infanzia di piazza Annunziatella e via Trento, delle piante mellifere, indispensabili per la sopravvivenza delle api.

L’apicultrice Dott.ssa Melina Fasolo, psicologa e assistente ASACOM, con la sua arnia e gli attrezzi per la raccolta del miele, ha coinvolto i bambini in una interessante lezione all’aperto, sulla vita dell’insetto impollinatore e suoi prodotti  delle api, facendo scoprire anche le mansioni dell’apicultore.

Grazie all’impegno dei loro insegnanti, i bambini hanno partecipato attivamente, e risposto  esattamente a tutte le domande-stimolo poste da Vincenzo Spatola,  responsabile della comunicazione dei Rangers e dall’apicultrice.

I bambini di 5 anni dell’Infanzia di piazza Annunziatella sono stati preparati e guidati, per la produzione degli elaborati per il concorso “Salviamo le Api”, dagli insegnanti Ruggeri Carmela, Maniaci Daniela, Scaffidi Concetta, DiLuca Antonella e Rosa Ottaviano; nella scuola di via Trento e regionale, dai docenti  Nino Palmeri, Santina Grugno, Triscari Giacoma e dall’assistente Pintaudi Maria Grazia. Anche la responsabile di plesso, maestra Stefania Costantino e  il personale Ata hanno dato il loro contributo per la realizzazione dell’evento.

I bambini hanno seguito la manifestazione  con entusiasmo e curiosità, tutti si sono divertiti a cantare, recitare poesie sulle api, degustare il miele con il pane, ballare, ma il momento più coinvolgente ed emozionante è stato per loro l’apertura dell’Arnia, alcuni non avevano mai visto un’ape!

Se un bambino impara con gioia, la lezione si inciderà  insieme alla gioia, nella sua memoria resterà traccia dell’emozione positiva, elemento fondamentale del processo di insegnamento-apprendimento.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago