La data, che segna anche il primo giorno di primavera, riconosce all’espressione poetica l’importante ruolo di promozione del dialogo tra i popoli della Terra, della comunicazione e della pace.
L’iniziativa, patrocinata dal Consiglio Regionale della Calabria, dal Comune di Reggio Calabria, dall’Assessorato alla Cultura della Provincia, dall’Università per Stranieri “Dante Alighieri” e dall’Università della Terza Età, con la collaborazione della Liberia Nuova Ave, di “Città del Sole Edizioni” e di “Laruffa-Luppino”, sarà suggellata da uno speciale annullo filatelico e da una cartolina stampata in tiratura limitata, su bozzetti realizzati dell’artista reggino Alessandro Allegra, che riproducono un calamaio e un antico pennino a rappresentare l’attività dello scrivere.
In esposizione una scelta rappresentativa della poesia mondiale nelle diverse lingue (inglese, francese, russo, spagnolo, portoghese, arabo, cinese, indiano, tedesco, italiano). Accanto ai francobolli dei poeti più grandi e celebrati anche una raccolta di liriche dei poeti calabresi e reggini più importanti: da Gilda Trisolini ad Emilio Argiroffi, da Rodolfo Chirico a Ermelinda Oliva, da Giuseppe Tympani a Mintom, da Lorenzo Calogero a Vincenzo Gerace, Corrado Alvaro, Leonida Repaci ed altri che, ad eccezione di Repaci, non sono mai stati ricordati con un francobollo.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…