Giornata dedicata alla prevenzione visiva
Lunedì 3 giugno 2024, in occasione della Giornata mondiale di Ortottica, che si svolge ogni anno il primo lunedì di giugno, gli ortottisti dello Studio Oculistico Briguglio, il dott. Scafidi Carmelo e la dott.ssa Roberta Fazio, saranno a disposizione per una giornata di prevenzione visiva gratuita dedicata ai bambini dai 4 ai 13 anni e agli adulti con disturbi motori e sensoriali della visione (come video terminalisti, diabetici, soggetti con endocrinopatie, esiti neurologici).
L’ortottista è un operatore sanitario (D.M. 14 settembre 1994 n,743) che si occupa di prevenire, diagnosticare e trattare i vari disturbi visivi o anomalie della motilità oculare. Lavora in collaborazione con l’oculista e/o in ambito multidisciplinare collaborando in Equipe con altre figure professionali (logopedista, fisioterapista, osteopata, pediatra, neuropsichiatra infantile, odontoiatra, psicomotricista).
Sin dai primi mesi di vita l’ortottista è una figura chiave nella riabilitazione infantile e soprattutto qualunque sia la problematica del bambino è fondamentale affinchè un eventuale deficit visivo non comprometta lo sviluppo cognitivo, sensoriale e sociale dei piccoli pazienti.
Le più comuni alterazioni dell’apparato visivo individuate e trattate dall’ortottista sono: strabismo, ambliopia o occhio pigro, deficit di accomodazione, deficit di convergenza, la diplopia, difficoltà scolastiche e/o disturbi specifici dell’apprendimento, emianopsia.
Il tema della sfida quest’anno è l’Ortottista fa la differenza –
“Orthoptists making a difference” e soprattutto in Oftalmologia pediatrica, come sostiene l’oculista dott.ssa Maria Briguglio, l’ortottista è essenziale. La simbiosi oculista e ortottista fa la differenza nella presa in carico di un bambino o adulto con difetti e patologie neuromuscolari dell’occhio.
La giornata di screening ortottico nasce per sensibilizzare la popolazione a prevenire tempestivamente problemi oculari facilmente risolvibili. La salute visiva è fondamentale per svolgere tutte le attività quotidiane di cui i nostri occhi sono i principali attori perché ricordiamo che la mente legge, ma sono gli occhi che aprono la strada.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri