Ne soffrono 7 milioni di italiani, che tuttavia non sempre ne sono coscienti: l’ipoacusia infatti si manifesta gradualmente e provoca una sorta di assuefazione. Circa il 37% non riconosce il problema e il 33% non si è mai sottoposto a una visita di controllo.
Invece – afferma l’assesore Briguglio – una valutazione medica è di fondamentale importanza per riconoscere l’entità del calo uditivo e intervenire tempestivamente, in modo da non compromettere la propria comunicazione uditiva.
La giornata di prevenzione a Brolo è stata realizzata in collaborazione con L’Arfon con la partecipazione del dottor Francesco Bottaccio, specialista del settore.