Si giocherà e saranno coinvolti, tra partite, allenamenti e prove tecniche le strutture di Cefalù, Ficarazzi, Termini Imerese, Trabia, Villabate e Palermo
Il torneo è stato presnetato a Cefalù, all’interno della sala stampa del palasport intitolato a Marzio Tricoli.
Enzo Falzone, presidente del Comitato Fipav Regionale e Roberto Mormino, presidente del Comitato Fipav di Palermo, hanno illustrato la manifestazione che, come da tradizione, prenderà il via oggi, 30 aprile e si concluderà giovedì 1 maggio.
Presenti l’assessore allo sport della cittadina normanna, Antonino Cefalù, l’assessore Diego Alioto, in rappresentanza del comune di Termini Imerese, il consigliere provinciale cefaludese Salvo Di Giorgio e il dirigente dell’Asd Volley Città di Ficarazzi, Franco Comparetto.
Non potevano mancare i protagonisti del torneo, le due selezioni di Palermo accompagnate dai loro allenatori.
Cinque i comuni interessati dalla manifestazione, uno degli eventi più importanti che il Comitato Regionale dedichi alle giovani leve della pallavolo.
Una due giorni ricca di gare che vedrà impegnate sui vari campi le rappresentative maschili e femminili provenienti dalle nove province della Sicilia.
Saranno coinvolti più di 200 atleti tra i 13 e i 14 anni, militanti nei campionati provinciali under 15 maschile e under 14 femminile.
Insieme a loro i tecnici, ufficiali e commissari di gara, dirigenti e membri dello staff.
La provincia di Palermo sarà coinvolta grazie alle amministrazioni comunali e alle società sportive di Cefalù, Ficarazzi, Termini Imerese, Trabia e Villabate che forniranno l’appoggio logistico e organizzativo.
Il Trofeo delle Province giunge quest’anno alla sua 46^ edizione e ad ospitarlo sarà la provincia di Palermo. Il Torneo è uno degli eventi più importanti che il comitato regionale dedichi alle giovani leve della pallavolo. La manifestazione è, infatti, riservata alle rappresentative provinciali Under 15 Maschili e Under 14 Femminili, allo scopo di promuovere lo sviluppo della pallavolo giovanile sulla scia del Trofeo Trinacria ideato nel 1969 e intitolato alla memoria di Nino Picciurro, presidente della FIPAV Sicilia, in seguito alla sua scomparsa prematura.
Con la formula ormai consolidata e le date diventate ormai appuntamento fisso della stagione sportiva siciliana, il Trofeo delle Province prevede che le nove rappresentative provinciali maschili e femminili si affrontino il 30 aprile e il 1° maggio di ogni anno, ospiti di uno dei comitati FIPAV isolani.
Il 2014 è l’anno di Palermo. Quattro i comuni interessati dalla manifestazione e che metteranno a disposizione i campi di gioco in cui si disputeranno le gare del 46° Trofeo delle Province. L’altissimo patrimonio artistico, culturale e turistico della nostra provincia verrà rappresentato dai comuni di Cefalù, Termini Imerese, Trabia e Ficarazzi nonché espressioni storiche della pallavolo palermitana.
La manifestazione vedrà impegnati oltre quattrocento persone tra giovani atleti e atlete, tecnici, ufficiali di gara, commissari di gara, staff e dirigenti, senza contare il seguito di parenti, amici ed appassionati che riempiranno il palasport “Marzio Tricoli” e il Pallone Tensostatico della cittadina di Cefalù; l’Impianto Polivalente e il Pallone Tensostatico di Termini Imerese; la palestra “Michele Sanfilippo” di Trabia; il Palasport “Don Nicasio Sanpognaro” di Ficarazzi.
Le nove rappresentative femminili contenderanno il titolo alla vincitrice dello scorso anno, Catania, mentre le compagini maschili cercheranno di contrastare il primato del Messina.
La competizione del Memorial Picciurro però non rimarrà fine a stessa. Dalla stagione sportiva 2011/2012, infatti, le prime quattro classificate nei relativi tornei acquisiscono il diritto di partecipazione alle nuove competizioni istituite dalla FIPAV Sicilia, il “Trofeo Sicilia” per il settore maschile e il “Trofeo Salvio Di Pietra” per il settore femminile. Si tratta di una ulteriore possibilità per le rappresentative che partecipano al Trofeo delle Province di confrontarsi in gara durante la stessa stagione sportiva prima di passare il testimone ai loro successori di categoria.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…