GIOVANI DEMOCRATICI – A Messina, domani, alla corruzione e al malaffare… c’è chi dice NO!

“Ponti di Memoria, Luoghi d’Impegno” I Giovani Democratici della Provincia di Messina sono orgogliosi di annunciare la propria partecipazione alla Giornata della Memoria e dell’Impegno per le vittime innocenti di tutte le mafie, promossa dalle associazioni Libera e Avviso Pubblico, che avrà luogo nella città di Messina dalle ore 9:00 di lunedì 21 Marzo.

Una cerimonia nazionale che avrà inizio con una manifestazione che partirà dalla Via Garibaldi e che prevedrà, alle ore 11:00, una lettura di nomi e cognomi delle circa 900 persone cadute senza colpa per mano della criminalità organizzata in simultanea con altri mille luoghi italiani, unendo tutto il Paese attraverso un unico filo ideale.

Quello di lunedì sarà un momento di profonda riflessione, al quale si aggiungerà un pomeriggio ricco di dibattiti e di iniziative che porteranno alla luce tematiche di studio riguardanti la conoscenza del fenomeno mafioso contemporaneo, le sue prospettive e l’impegno civile necessario per il suo contrasto.

Una giornata che avrà il sapore di un inno alla legalità non intesa come atto d’eroismo, ma come normale svolgimento della vita quotidiana, ricordando sempre che la lotta alla criminalità organizzata non si concreta solo nel lavoro di magistrati e forze dell’ordine ma, come afferma don Luigi Ciotti, “occorre diventare una comunità solidale e corresponsabile, che faccia del noi non solo una parola, ma un crocevia di bisogni, desideri e speranze”.

Unire la nostra voce, quella di tutte le Federazioni provinciali siciliane dei Giovani Democratici e dei Giovani Democratici Sicilia, insieme a quella di centinaia di persone pronte a battersi per un mondo diverso, non è soltanto un modo per ricordare chi ha perso la propria vita a causa di un cancro sociale, ma un dovere di lotta pur un futuro che ha il diritto di essere libero.

Lunedì 21 Marzo 2016, scendi in piazza a ricordare le vittime di mafia; scendi in piazza a urlare contro la mafia; scendi in piazza per contrastare la criminalità organizzata.

Alla corruzione e al malaffare… c’è chi dice NO!

 

comunicato stampa

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago