Fotonotizie

GIOVANI DEMOCRATICI – Manutenzione e messa in sicurezza A20 Messina-Palermo

 

Con una lettera indirizzata al Consorzio Autostrade Siciliane, GD Sicilia denuncia le criticità della A20 Messina-Palermo. La nota:

Criticità Autostrada A20 Messina – Palermo
 
Con la presente si portano alla Vostra attenzione le numerose criticità rilevate nella tratta autostradale A20 Messina – Palermo.
L’autostrada di cui oggetto è un collegamento viario di vitale importanza per il territorio siciliano ma soffre di carenza di adeguata e costante manutenzione ed in alcuni casi è evidente necessiti di operazioni di messa in sicurezza.
A tale scopo si evidenziano le carenze rilevate:
– Degrado di importanti strutture (viadotti, pile di ponti, tratti di gallerie);
-Presenza di buche, avvallamenti e usura della pavimentazione stradale;
-Presenza di sterpaglie e folta vegetazione lungo i margini della carreggiata e in prossimità di alcuni svincoli;
-Carente e/o assente illuminazione lungo ampie tratte ed in prossimità di alcuni svincoli autostradali;
-Presenza di numerose deviazioni di marcia  e di pericolosi tratti a doppio senso di circolazione;
– Lunghi tratti di carreggiata privi di segnaletica orizzontale.
Si è consapevoli che oggi le risorse a disposizione degli Enti sono sempre più esigue, ma ciò non può pregiudicare la sicurezza e mettere a rischio l’incolumità dei cittadini che, peraltro, versano al Consorzio Autostradale pedaggi per usufruire della tratta.
Infine, una riflessione è d’obbligo.
Lungo il tratto della A20 si sono verificati molti gravi incidenti, anche mortali, in alcuni casi dovuti al non perfetto stato della tratta. Da ciò sono scaturiti contenziosi e successivi risarcimenti con aggravio di spese a carico del CAS.
Pertanto all’ente CAS, nell’interesse dei cittadini e per la tutela di tutti gli automobilisti che quotidianamente percorrono suddetto tratto autostradale
CHIEDIAMO
di porre in essere tutte le più conducenti iniziative, aumentare le risorse per la manutenzione della tratta e di effettuare gli interventi necessari per la messa in sicurezza della stessa, al fine di evitare il ripetersi di tragici incidenti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago