Categories: Dal Palazzo

GIOVANI IN EUROPA – Il nuovo programma europeo: facciamo il punto

 

 Il 6 Novembre 2012 il Comitato Cultura e Istruzione del Parlamento Europeo ha cominciato a discutere sul futuro del programma “Erasmus for All”  il nuovo programma europeo per l’educazione, la formazione, i giovani e lo sport per gli anni 2014-2020.

 A quasi un anno dalla sua presentazione, Erasmus for All, sta per arrivare al culmine dell’iter legislativo che porterà alla sua adozione. La proposta è attualmente all’esame degli Stati membri e del Parlamento europeo che si esprimerà  con voto definitivo ai primi di dicembre.

 Il Consiglio dell’Unione Europea ha apportato alcune modifiche alla proposta iniziale della Commissione e il Programma è ora in discussione presso la Commissione Educazione e Cultura del Parlamento.

Le principali novità introdotte in sede parlamentare riguardano:

– il nome del Programma, che potrebbe divenire YES (acronimo di Youth, Education, Sport),

–  la necessità di mantenere separati come sotto-programmi Grundtvig, Leonardo e Youth in Action,

–  la richiesta di un maggior supporto al volontariato giovanile e all’educazione non-formale.

 Il nuovo programma  raggrupperà tutti gli attuali programmi dell’UE, anche quelli di dimensione internazionale, nel settore dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport, sostituendo i sette programmi esistenti con un unico programma e sosterrà tre tipi di azioni: opportunità di apprendimento per i singoli, sia all’interno che al di fuori dell’UE, cooperazione istituzionale tra istituti d’istruzione, organizzazioni giovanili, imprese, autorità locali e regionali e ONG  e sostegno alle riforme negli Stati membri per modernizzare i sistemi di istruzione e formazione e promuovere l’innovazione, l’imprenditorialità e l’occupabilità.

La Commissione propone un incremento del 70% circa rispetto all’attuale bilancio settennale, che equivarrebbe a uno stanziamento di 19 miliardi di EUR per il nuovo programma nel periodo 2014-2020.

La struttura  del nuovo programma e gli  investimenti notevolmente aumentati, consentiranno all’UE di offrire a studenti, tirocinanti, giovani, docenti, operatori giovanili e altri soggetti maggiori opportunità di miglioramento delle competenze, di sviluppo personale e di ampliamento delle prospettive di lavoro. Erasmus For All promuoverà anche la ricerca e l’insegnamento in materia di integrazione europea e sosterrà lo sport di base.

Sarà inevitabile a questo punto una evoluzione   delle attuali 10 reti europee di informazione e assistenza sul territorio, tra cui Eurodesk,  e la loro riorganizzazione in una nuova struttura unificata che sia in grado , anche attraverso l’acquisizione di nuove competenze degli operatori locali di offrire nuove competenze  di rafforzare la presenza e l’efficacia di queste reti sul territorio in favore dei cittadini che desiderano conoscere meglio l’Europa e i suoi programmi, dei i giovani che vogliono coglierne le opportunità, delle imprese e associazioni che desiderano beneficiare degli interventi europei .

Brolo ed il suo sportello Eurodesk è pronto ad accogliere la sfida … anzi già sta lavorando guardando al futuro.

Info 0941561224 – Responsabile dott.ssa Angela Fogliani – o su facebook per essere sempre aggiornati

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago