Cronaca

GIOVANI PIU’ RESPONSABILI – A Brolo un workshop promosso dall’associazione Sikanie e da quella portoghese Yupi

“ENERGY FOR YOUNG ENTREPRENEURS”  SI TERRA’ A BROLO GIOVEDI’ PROSSIMO. Il PROGETTO RIENTRA TRA LE INIZIATOVE PROMOSSE DALL’ERASMUS+

 

Un’altra tappa del progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Comunitario Gioventù in Azione dall’emblematico titolo “Energy for Young Entrepreneurs“. La prima si era svolta lo scorso Marzo a Vilanova de Falamalicao, quella programmata il 13 ottobre a Brolo.

 

Qui l’Associazione Sikanie di Sinagra , partner italiano dell’Associazione Portoghese YUPI, sta organizzando un workshop di formazione e approfondimento che farà la sintesi di quanto definito in Portogallo.

L’obiettivo del workshop l’ha definito la dottoressa  Angela Fogliani – che ne sta curando i dettagli in quanto promotrice dell’iniziativa –  rimane quello di responsabilizzare i giovani e renderli più attivi nella società civile a partire dalla loro comunità locale e di supportarli nell’avvio di nuove iniziative e di nuovi progetti per la loro crescita personale e sociale.

Il workshop  sarà ol punto di partenza per avviare luna selezione tra i giovani partecipanti all’iniziativa che ne conseguirà quando parteciperanno allo scambio giovanile che si svolgerà in Portogallo dal 17 al 25 gennaio 2017 e al quale  faranno parte i ragazzi provenienti dall’Ungheria, Polonia, Germania e Romania, stati dove in queste ore si stanno svolgendo iniziative analoghe a quanto programmato a Brolo il prossimo giovedì.

La partecipazione è gratuita.

I lavori del  workshop (vedi il programma negli articoli precedenti)  prevede la presentazione dell’Associazione Sikanie,  del Programma Erasmus+  e del progetto “Energy for Young Entrepreneurs“ conh particolare riferimento agli obiettivi dello stesso. Tutto ciò sarà illustrato dalla dottoressa Angela Fogliani.

 

Tra le tematiche del workshop:

  • “Empowerment  dei giovani a livello individuale, organizzativo e di comunità locale: bisogni, motivazione, competenze, cooperazione, partecipazione”
  • Strumenti per il cambiamento: “Dragon dreaming : come trasformare i sogni in realtà”

Nella giornata dei lavori alla fine è stata fissata la presentazione in plenaria dei lavori di gruppo, le valutazioni finali del workshop e momenti di aggregazione tra i giovani.

Alla fine del workshop i partecipanti visteranno la mostra dei maestri copisti del seicento allestita alla sala “Rita Atria” sede dell’incontro.

info:

leggi anche

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

24 ore ago