L’assessore alla cultura, Benedetto L’Acqua e la responsabile della biblioteca, Agata Palmeri daranno il benvenuto a 12 autori che rappresenteranno con i loro scritti la casa editrice brolese.
Nomi più o meno noti, che hanno avuto il piacere e l’opportunità di pubblicare con l’editore Nino Armenio che anche in questo contesta ribbadisce l’importanza che rivestono le case editrici “minori” con la loro azione di promozione e di esposizione per scrittori, nuovi e sopratutto giovani.
Un’azione spesso denigrata e non capita da tanti, anche addetti ai lavori, che peccano di presesunzione e protagonismo, guardano verso le “grandi” non intuendo il valore di questo microcosmo editoriale, snobbando, alla fine, giovani potenziali talenti.
I testi che saranno presentati alla comunità misterbianchese sono eterogenei negli argomenti trattati come lo sono i loro autori, e rispecchiano la ricchezza culturale della nostra Sicilia.
Racconti, poesie, storie di personaggi conosciuti e amati o scomodi e sfortunati, saggi storici, libri di paesaggi naturali, di tradizioni e cultura nostrana sono alcuni dei temi trattati nell’ampia scelta che l’editore propone al pubblico per far meglio conoscere la propria attività imprenditoriale.
Prevalgono i giovani, ai quali si è scelto di dar loro maggior spazio per farsi conoscere e apprezzare.
L’incontro culturale è un’ottima occasione per sperimentare la validità della contestuale presentazione di stili letterari diversi e la capacità dei protagonisti di creare un filo conduttore che li colleghi tutti, nella stima e amicizia reciproca.
In una società della forza e dell’egocentrismo a tutti i costi, si vuol provare a collaborare in uno spirito di comprensione e di rispetto della personalità dell’altro.
Senza competizione, che sarebbe inutile perchè ogni autore è originale e unico, si fa squadra e ci si presenta uniti con tanta determinazione a divulgare le opere letterarie di ognuno.
E’ una sfida e, come tale, non sappiamo che effetto sortirà.
Siamo certi però che ci insegnerà ad essere più generosi con i compagni di viaggio, perchè è nel cammino verso tappe sempre più ardue che siamo messi alla prova con noi stessi prima ancora che con gli altri esseri umani.
M.S.M.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…