Categories: Arte Moda Viaggi

giovedì, febbraio 25, 2010

Milano, 24 feb. – E’ Antonella Clerici, neo regina del Festival di Sanremo, ad aprire le danze della settimana della moda donna a Milano. La conduttrice televisiva dismessi i lustrini e le paillettes dell’Ariston questa mattina si è presentata in un sobrio cappotto nero alla sfilata diElena Mirò, la stilista per le donne con oltre la 46 di taglia. La Clerici dice di essere il simbolo della “donna normale” che pur tuttavia può permettersi di calcare il palco dell’Ariston. “Ho voluto far capire a tutte quelle che vogliono fare questo mestiere – ha spiegato – che l’investimento vero è sulla propria personalità“.

La conduttrice del sessantesimo Festival ha assistito insieme al suo compagno Eddy a una sfilata di abiti che rievocano le linee sartoriali dell’Oriente, con maniche a chimono, cinture obi e profonde scollature a “v”, artifici in grado di valorizzare le curve morbide delle taglie oltre la 44. Ad alternare i grandi nomi della moda la next generation, stilisti esordienti che in molti casi sono stati selezionati attraverso il Fashion Incubator, voluto dalla Camera della moda. Per loro ha speso parole entusiaste Mario Boselli, presidente della Camera della moda che ha definito questo primo giorno perfetto. “Se guardiamo a oggi che è il primo giorno di sfilate direi che è perfetta – ha commentato – belle collezioni di giovani, molto creative, sono molto contento”.

Continua a leggere sul blog di Mia Vilardo

 

 

admin

Recent Posts

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

10 secondi ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago