News

GIRO TONDO IN AQUILONE – A Sant’Angelo di Brolo al via la prima edizione di questo concorso

Al via la prima edizione del concorso “ Giro, giro tondo, l’aquilone più bello del mondo”

L’iniziativa si sta attuando grazie alla sinergica collaborazione tra l’Istituto Comprensivo di Brolo e il Comune di Sant’Angelo di Brolo, Assessorato allo Sport e Turismo. La bella iniziativa è stata ideata, concertata e fortemente voluta dal Dirigente Scolastico, dr. Bruno Lorenzo Castrovinci, e dal Sindaco, dr. Francesco Paolo Cortolillo. L’iniziativa si inserisce perfettamente nel contesto della terza edizione della festa degli aquiloni, che si terrà domenica 13 ottobre, a partire dalle ore 10;00, in località Frittularu (contrada Santa Domenica, organizzata dall’associazione culturale Speedy in collaborazione con l’assessorato allo Sport, Turismo e Spettacolo del Comune.
La kermesse ha l’obiettivo di valorizzare uno dei luoghi più panoramici di Sant’Angelo e di creare momenti di aggregazione sociale e di rispetto della natura.
La festa sarà caratterizzata da degustazione di prodotti tipici locali a cura di TI.PI.CA., Norcineria dei Nebridi, da giochi, canti, balli con la musica popolare del Sud Italia dell’originale gruppo musicale dei Sudcantica.
Oltre alla partecipazione e la collaborazione di tanta gente della zona e volontari, da tempo al lavoro per la riuscita della manifestazione, alla giornata parteciperà anche l’associazione culturale “La Spiga” di Gioiosa Marea.
Un importante scambio culturale, di socializzazione e riscoperta del vastissimo territorio santangiolese, oltre che di valorizzazione ai fini turistici al fine di creare degli itinerari naturalistici e percorsi di trekking.
Il particolare sito paesaggistico offre un incantevole panorama, dal quale si scorgono anche le Isole Eolie, il mare Tirreno, il Golfo di Milazzo e l’Etna.
Di particolare effetto e molto suggestivo, in un tripudio di colori, sarà il volo delle decine di aquiloni, che riecheggiano ricordi d’infanzia e portano via con sé desideri d’evasione e sogni di viaggi e, all’imbrunire, il lancio di lanterne volanti dedicato ai tanti giovani santangiolesi prematuramente scomparsi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago